Lo scrub è molto importante per la pelle di ogni donna; aiuta a mantenere l’epdermide sempre liscia e ben idratata, specialmente in vista dell’estate e delle numerose cerette o uso prolungato della lametta. Ecco come realizzarlo in casa in modo semplice, veloce ed economico.
Lo scrub è importantissimo per la pelle; riesce ad esfoliare tutte le cellule morte e rende la pelle liscia e levigata. E’ importante nutrire la pelle dopo aver utulizzato lo scrub, per evitare che la pelle secchi troppo e per evitare irritazioni o fastidi in vista delle numerose cerette o uso della lametta che si prospetta durante il periodo estivo. Lo scrub ha origini antichissime e dona un sollievo a un beneficio alla pelle inimmaginabile. La pelle si rinnova e il massaggio che si effettua per farlo assorbire, stimola anche la circolazione ed aiuta l’assorbimento dei nutrienti attivi.
Lo scrub però è spesso anche molto costoso, ma esiste un trucco molto facile, super green e veloce per realizzarlo a casa ed ottendere lo stesso risultato di uno scrub acquistato. Per realizzare il perfetto scrub fai da te, basta avere alla mano 6 cucchiai di zucchero, 1 cucchiaio di miele, 1 cucchiaino di olio d’oliva e succo di limone quanto basta. Mescolare con energia tutti gli ingredienti, usando il succo di limone per amalgamare il tutto. Se la pelle è molto sensibile usare il sale o il bicarbonato (in questo caso usare meno succo di limone) et voilà il perfetto scrub rigenerante, purificante e detox.
Di varianti per lo scrub ce ne sono davvero tantissime, però è da segnalare quella per le pelli più delicate che risulta certamente più soft: basteranno 5 cucchiai di sale marino e olio d’oliva. Amalgamando il tutto basta applicarlo e massaggiare con delicatezza. L’olio d’oliva può essere sostituito con olio di mandorle o di semi di lino; è importante ricordare sempre l’idratazione alla fine dell’applicazione dello scrub sulla pelle asciutta e tamponata.
Photo Credits: Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…