Categories: KidsNotizie

La rivincita dei papà: stando con loro i figli diventano più intelligenti

Le mamme sono insostituibili nella crescita dei figli, eppure un recente studio dimostra che il ruolo dei papà è molto importante nello sviluppo delle capacità cognitive del piccolo.

La presenza della mamma è fondamentale per la crescita dei bambini, soprattutto nei primissimi anni di vita. Nessuno negherebbe mai questa verità, eppure uno studio portato avanti di recente da tre importanti istituti – Oxford, Imperial College e King’s College di Londra – ha messo in luce anche il ruolo del papà e nello specifico quello di un papà felice. A quanto pare i bambini riescono a sviluppare maggiormente la loro intelligenza quando trascorrono molto tempo con il padre, il quale tende a supportare le loro scelte e soprattutto li spinge a “buttarsi”. È proprio qui che solitamente si vede la differenza tra mamma e papà: la prima è portata a tenere i piedi ben piantati per terra e a spiegare tutto quello che si può o non si può fare, il secondo è meno razionale e permette ai figli di passare dalle parole ai fatti.

Se l’equilibrio tra i due ruoli è fondamentale per la crescita dei bambini, va detto che la figura del papà ha dimostrato un’importanza ben più profonda di quanto si tendesse a pensare. Il risultato della ricerca è chiaro: i bambini sviluppano una maggiore intelligenza quando passano più tempo con il papà, ma solo se questo è felice del suo ruolo e non dimostra insoddisfazione. Stare accanto ai figli nei primi anni di vita è un’esperienza unica per i papà, ma questi devono farlo ancor più volentieri sapendo che in quel modo il bambino avrà meno problemi da grande.

La rivincita dei papà: stando con loro i figli diventano più intelligentiLa rivincita dei papà: stando con loro i figli diventano più intelligenti

Lo studio, pubblicato sulla rivista Infant Mental Health Journal, ha registrato dei video di 128 padri mentre interagivano con i figli senza l’utilizzo di giochi e altri mentre leggevano loro dei libri all’età di 2 anni. Le constatazioni sono state chiare: i bambini che avevano interagito maggiormente con i padri sono riusciti a capire più a fondo il libro, riconoscendone colori e forme. Il secondo aspetto messo in luce dagli scienziati riguarda lo sviluppo cognitivo ad un livello più elevato: se il papà è sensibile, calmo e poco ansioso, il figlio saprà eccellere in attenzione, proprietà di linguaggio e capacità di affrontare i problemi.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa