Categories: Sesso&Salute

Orgasmo: non è tutto rosa e fiori. Gli effetti negativi che si nascondono

Se raggiungere l’orgasmo è l’obiettivo di chiunque si dedichi al sesso, non tutti conoscono gli effetti negativi che si possono verificare sia negli uomini che nelle donne.

La vita di coppia giustamente è costellata da rapporti sessuali in cui ci si augura di raggiungere l’orgasmo. Se l’obiettivo è già di per sé ambizioso, occorre tener presente che non si tratta di mero piacere. Non tutti lo considerano eppure è così: l’orgasmo nasconde degli effetti collaterali che il più delle volte vengono ignorati. Due ginecologi americani, James Simon e Anna Reinert, hanno condotto una ricerca dedicata proprio alle controindicazioni dell’orgasmo. Quali effetti spiacevoli possono nascondersi dietro ad un momento così appagante?

Tra le sensazioni peggiori di cui si può soffrire dopo l’orgasmo vanno annoverati il riso eccessivo, il pianto, starnuti, sonno improvviso, debolezza generale e persino la cosiddetta disforia post-coitale. Quest’ultima consiste in una patologia che porta il soggetto a sentirsi depresso o addirittura a piangere dopo aver fatto l’amore. Ad esserne coinvolti sono soprattutto gli uomini, sebbene nemmeno le donne ne restino esenti. Quali sono i sintomi? L’individuo tende a sentirsi stanco e febbrile e tale sensazione può durare fino a 7 giorni. Ma non finisce qui: tra gli effetti collaterali vanno annoverati anche dolori diffusi e mal di testa. Nei casi più estremi, che restano comunque piuttosto rari, si può arrivare anche a vere proprie crisi epilettiche.

Per quanto gli difetti negativi dell’orgasmo colpiscano in maniera più evidente gli uomini, non è raro che una donna si senta triste o che addirittura pianga dopo un rapporto sessuale. Un articolo pubblicato dal Journal of Sexual Medicine ha rivelato che il 46 per cento delle studentesse universitarie ha sofferto di disforia post-coitale almeno una volta nella vita: pianto, ansia, agitazione, malinconia, depressioni o aggressività. Ma come mai accade tutto questo? Alcuni ricercatori dell’Istituto di Tecnologia del Queensland hanno ipotizzato che il colpevole sia lo sbalzo ormonale che si verifica dopo l’orgasmo. Ovviamente tali sintomi non vanno sottovalutati, eppure la maggior parte delle persone potrà condividere un pensiero: il gioco vale la candela.

LEGGI ANCHE: SESSO, UNA DONNA SU 3 SI SENTE TRISTE DOPO IL RAPPORTO: TUTTI I MOTIVI

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa