Oltre al classico pecorino con le fave (tipico del centro Italia), la scampagnata del 1° maggio può essere arricchita da ricette facili da preparare e gustose da mangiare, per condividere una giornata di relax insieme ai propri amici o alla propria famiglia. Le polpette sono sempre particolarmente amate da grandi e piccini, ecco allora una ricetta (doppia!) che accontenta davvero tutti:
Ingredienti (30 polpette circa):
Pelare le patate, tagliarle a pezzetti e lessarle in acqua salata. Nel frattempo, mescolare la carne con le uova sbattute, la farina di ceci, un cucchiaio di prezzemolo, e altrettanto di vino bianco, un pizzico di sale e pepe. Amalgamare bene il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo, poi dividerlo in due parti uguali.
Unire gli spinaci (dopo averli strizzati e tritati) ad una delle due metà e le patate all’altra. Formare delle polpette e lasciarle riposare mezz’ora in frigo per renderle più compatte. Friggerle in una padella di olio d’arachidi fino ad ottenere un colore dorato. Scolarle su carta assorbente: si potranno servire ben calde a pranzo ma saranno ottime anche fredde durante la scampagnata di festa.
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…