Categories: KidsNotizie

Figli: svelati i tratti del viso che si ereditano dalla mamma e dal papà

Quando una donna scopre di essere incinta, le domande che sorgono per prime sono sempre le stesse: sarà maschio o femmina? Assomiglierà alla mamma o al papà? Una ricerca rivela i tratti che si erediteranno fai genitori con maggiore probabilità.

Chi non è curioso di scoprire quali tratti del viso erediterà il nascituro dalla sua mamma e dal papà? I ricercatori del King’s College di Londra, coordinati dal professor Giovanni Montana (docente di Biostatistica e Bioinformatica presso il Dipartimento di Ingegneria Biomedica del prestigioso ateneo), hanno cercato di dare una risposta a questa domanda individuando quali sono le parti che hanno la maggiore probabilità di essere ereditati dai genitori. In altre parole, esistono delle caratteristiche che più di altre vengono influenzate dal fattore genetico. Ma quali sono? Gli scienziati non hanno dubbi: si tratta della punta del naso, dell’area sotto al labbro inferiore, dell’angolo interno degli occhi e del prolabio (ovvero il solco sottonasale).

Ovviamente non si tratta di conclusioni improvvisate. Il team di ricercatori ha scansionato i volti di circa 1000 gemelli tra omozigoti ed eterozigoti, prendendoli dal registro del progetto TwinsUk. Quegli stessi volti sono stati poi analizzati al computer attraverso uno specifico algoritmo chiamato GESSA (Geodesic Ensamble Surface Sampling Algorithm), il quale ha potuto identificare anche le corrispondenze più impercettibili. L’algoritmo è riuscito a posizionare oltre 4200 punti sulla superficie del viso e grazie ad essi ha notato dei particolari indistinguibili ad occhio nudo. I risultati hanno portato ad una vera e propria mappa dell’ereditarietà, nella quale le curve mettono in risalto le aree connesse ai fattori genetici.

Tutti i dettagli sono stati pubblicati sulla rivista Scientic Reports, compreso un modello tridimensionale della mappa (lo trovate in fondo all’articolo). Le parti rosse sono quelle più “ereditabili”, che con ogni probabilità mamma e papà ritroveranno nel loro piccolo. Il tema è risultato particolarmente gradito: d’altronde la nascita di un bambino scatena una lotta all’ultima somiglianza e ogni famiglia vorrebbe trasmettere quanti più tratti possibile. Ora i genitori sapranno da dove cominciare a guardare: quel nasino, quella parte degli occhi o quell’area labiale potrebbero risultare decisamente familiari…

Photo credits Facebook / Twitter

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa