Categories: Diete

Dimagrire in fretta: i 10 punti per partire alla grande

Tra le tante diete in circolazione, non si sa mai da dove partire per perdere qualche chilo. Noi non vi segnaliamo un punto di partenza… bensì 10!

Se l’ultima capatina sulla bilancia non ha dato buoni frutti, è necessario correre immediatamente ai ripari. Senza farsi prendere dalla fretta, occorre pianificare una strategia che prenda in considerazione il punto di partenza, l’obiettivo da raggiungere è ovviamente anche il proprio stile di vita.

A volte, infatti, i fallimenti sono dovuti solamente alla scelta di una dieta sbagliata. Per evitare di fare i soliti errori ed incassare una sonora sconfitta, da dov’è meglio partire? Sicuramente dal proprio corpo e dalle strategie per tenere sotto controllo le calorie senza snaturarsi. 10 consigli che possono tornare utili a chiunque per partire alla grande e ritrovarsi già a metà dell’opera:

  1. Aumentare l’attività fisica: è l’unico elemento che non può proprio mancare quando si vuole perdere peso. Fare sport aumenterà il metabolismo e porterà ovviamente a bruciare più calorie.
  2. Non saltare nemmeno un pasto: digiunare non è mai la scelta più sensata visto che le calorie giornaliere devono essere distribuite tra colazione, pranzo è cena.
  3. Parola d’ordine a tavola: regolarità! Mai cenare dopo le 20.00, limitare gli spuntini… se non si mangia tra un pasto e l’altro i risultati non tarderanno ad arrivare.
  4. Abitudini alimentari, qualche trucco: aggiungere un po’ di pepe o prezzemolo al cibo lo renderà più digeribile e diminuirà la ritenzione idrica. Una mela è lo spezza-fame più efficace. La verdura è l’elemento più prezioso che si può consumare. Addio dolcì e fritti. Preferire pesce e carni magre ai carboidrati. Ecco da dove cominciare!
  5. Acqua si, alcol e bevande zuccherate no: l’idratazione è importante ma gli zuccheri di alcune bevande e succhi di frutta possono mandare a monte tutto i buoni propositi.
  6. Dolce dormire: le classiche 7-8 ore servono anche a mantenersi in forma.
  7. Lavarsi i denti dopo mangiato: oltre all’igiene, si limiteranno gli “sgarri” è gli assaggi fuori pasto.
  8. Abbondare con the e tisane: ce ne sono di drenanti, di brucia-grassi e chi più ne ha più ne metta. Perché non farsi aiutare da un’esperto per dotarsi di un’arma in più così potente?
  9. Fare la spesa a stomaco pieno: il carrello si alleggerirà, è garantito!
  10. Non mangiare mai davanti alla tv: il senso di sazietà ne uscirebbe sicuramente vittorioso, visto che ci si soffermerebbe di più su quello che si sta mangiando.

LEGGI ANCHE: DIETA BRASILIANA: POCHE REGOLE PER PERDERE 5 CHILI IN 2 SETTIMANE

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa