Chi l’ha detto che l’aspirina serve solo a combattere l’influenza? La sua effervescenza e la vitamina C sono ottime per la pelle e riservano quindi immensi benefici per il viso. Proprio per questo motivo l’aspirina viene utilizzata per eliminare brufoli, macchie e cicatrici. Il video in apertura mostra come realizzare una maschera astringente da applicare sul viso. La realizzazione è semplice proprio come l’applicazione. Il risultato sarà una pelle pulita più a fondo, luminosa ed esfoliata. Non a caso numerose maschere esfolianti presenti sul mercato posseggono molti principi attivi assimilabili all’aspirina. Il risultato è garantito: nella lotta all’acne e ai brufoli, un valido alleato proviene proprio dalla armadietto dei medicinali.
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…