La catena di fast food statunitense Burger King ha diffuso il video del nuovo spot e ha sollevato numerose polemiche. Nella pubblicità viene mostrato il classico dipendente di uno dei numerosi ristoranti sparsi per il mondo, che si lamenta di non riuscire a raccontare in poche parole che cosa sia il Whooper Burger, il panino icona dell’azienda. Il ragazzo però spiega di aver trovato un modo; fa avvicinare l’obiettivo della telecamera e pronuncia: “Ok Google cos’è un Whooper Burger?”. La frase ha attivato l’assistente vocale di chiunque abbia a fianco un dispositivo Android durante la messa in onda dello spot. La funzione infatti è attiva su tutti i dispositivi iOS e Android, ma la mossa di marketing ha mandato su tutte le furie il colosso Google che ha bocciato questo esperimento definendolo troppo invasivo.
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…