Categories: Salute

Osteoporosi: 1 su 8 ne soffre ma la trascura. Mortalità e cause

L’osteoporosi è un problema che colpisce sia gli uomini che le donne. Una persona su 8 ne soffre ma trascura la malattia. Qualche dato su pericoli, sintomi e possibili soluzioni.

In Italia ogni anno 3,5 milioni di donne e 1 milione di uomini soffrono di osteoporosi e devono fare i conti con circa 100mila fratture al polso e 90mila al femore. Se nelle donne si verifica un rapido decadimento osseo in seguito alla menopausa, negli uomini il problema compare in maniera più subdola ma ancora più pericolosa. Spesso, infatti, avanza in modo silenzioso senza che possa essere diagnosticata né curata. 1 individuo su 8 ne soffre ma trascura il problema, con tutte le conseguenze del caso.

In occasione dell’ultimo congresso Siommms (Società italiana dell’Osteoporosi del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro) è stato l’endocrinologo americano Eric Orwoll a elencare i risultati di uno studio portato avanti sin dal 1999 su oltre 6000 uomini over 65. A quanto emerso, gli uomini soffrono di osteoporosi meno spesso rispetto alle donne ma con conseguenze più profonde e un tasso di mortalità più elevato in seguito a fratture o decorso ospedaliero. Ciò è dovuto principalmente alla conformazione ossea più robusta che li protegge, mentre la loro peggiore salute cardiovascolare e respiratoria compromette la situazione.

Tra i fattori di rischio che portano all’osteoporosi vi sono il fumo, l’alcol, l’alimentazione e la mancanza di attività fisica. Se è possibile intervenire sul consumo di cibo sano, sulla scelta di uno stile di vita non sedentario e ricco di buone abitudini, lo stesso non si può dire di alcuni fattori di rischio “indipendenti”. Si tratta di alcuni medicinali utilizzati per combattere malattie respiratorie, reumatiche o il cancro alla prostata, ad esempio. Infine, vi è una componente genetica importante. La Siommms, insieme a Sir e Aifa, ha messo a punto un algoritmo volto all’individuazione immediata della categoria di rischio: anamnesi, comorbidità, densiometria ossea. È proprio lì che si può partire con una doverosa prevenzione e con i trattamenti medici più specifici.

LEGGI ANCHE: L’OSTEOPOROSI: ECCO GLI ALIMENTI AMICI DELLE OSSA

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa