Categories: Sesso&Salute

Uomini, toccatevi! L’autopalpazione previene i tumori

La Fondazione Veronesi sta portando avanti una campagna di prevenzione dal bizzarro titolo: si tratta di “Tocchiamoci”, un invito all’autopalpazione per prevenire i tumori.

Un’indagine portata avanti dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (Aiom) in collaborazione con l’Associazione Italiana Registro Tumori (Airtum) ha portato a galla un dato decisamente preoccupante: in Italia ogni anno si verificano 2000 nuovi casi di tumore ai testicoli e il trend di incidenza è in aumento. A quanto pare a causa di un mix di vergogna, scarsa informazione e pregiudizio, gli uomini trascurano di controllarsi “le parti basse” e finiscono per accorgersi troppo tardi di problematiche che poi possono rivelarsi gravi. Non a caso tra gli under 50 il tumore ai testicoli è uno dei più diffusi, in particolar modo nella fascia d’età che va dai 15 ai 40 anni.

Per sensibilizzare i diretti interessati e spingerli a tenersi sotto controllo, la Fondazione Umberto Veronesi ha promosso la campagna “Tocchiamoci”. Già dal nome si evidenzia la sua impronta ironica: non a caso l’idea è quella di convincere gli uomini a praticare l’autopalpazione per prevenire i tumori e scongiurare le operazioni più invasive. Sebbene il tasso di mortalità resti piuttosto basso (1 su 5), toccarsi può decisamente rappresentare la mossa vincente. Nulla di erotico, sia chiaro: si tratta solo di autodiagnosi.

La campagna è accompagnata da un divertente video in cui Nic Bello, influencer ed ex iena, accompagna un carro funebre vestito a lutto. Le persone che lo vedono passare, presi dalla scaramanzia, si grattano le parti basse. A quel punto Nic rivela la sua “missione”: “Ti tocchi le p**** per tenere lontana la sfortuna. Ma sai toccarti i testicoli per prevenire i tumori?”. La domanda in effetti è lecita: come procedere?

Prima di tutto controllando un testicolo alla volta, posizionando indice e medio nella parte inferiore e il pollice in quella superiore. A quel punto si può procedere con l’autopalpazione, cercando di notare irregolarità nella forma, eventuali noduli oppure una sorta di peso a livello inguinale. Purtroppo si tratta di sintomi che non si collegano ad alcun dolore e proprio per questo diventano più difficili da scovare. Qualora il tatto evidenti le irregolarità sopra citate, sarà doveroso recarsi dall’andrologo per una visita più accurata. Nessun tabù quando ci si tocca, quindi: non solo non si diventa ciechi, addirittura ci si può salvare la vita.

Uomini, toccatevi! L'autopalpazione previene i tumoriUomini, toccatevi! L'autopalpazione previene i tumori

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa