Categories: Primi piatti

Pasta ‘ncasciata: la ricetta preferita dal commissario Montalbano

Si sa, il sud ha una marcia in più quando si tratta di primi piatti gustosi e particolarmente ricchi. Chi sta a dieta deve certamente restarne alla larga, ma gli altri possono sperimentare il matrimonio perfetto tra pasta, melanzane, pomodoro e formaggio fresco. D’altronde, se è il piatto preferito dal commissario Montalbano, un motivo dovrà pur esserci…

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 g di pasta (pennette, sedani rigati e rigatoni sono i più adatti)
  • 300 g di passata di pomodoro
  • 2 melanzane
  • 2 uova medie (sode)
  • 200 grammi di formaggio fresco
  • 2-3 cucchiai di sale grosso
  • q.b. olio di semi vari
  • 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
  • uno spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilico
  • 2-3 fette di prosciutto cotto (o salame)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe nero
  • q.b. pangrattato
  • q.b. Grana Padano da grattugiato sul momento

Tagliare a dadini le melanzane precedentemente lavate e asciugate. Aggiungere il sale grosso e metterle sotto ad un peso affinché scolino per circa un’ora. Schiacciarle con le mani e poi friggerle, infine metterle su carta assorbente per assorbire l’olio in eccesso.

Preparare un sugo semplice con pomodoro, olio e basilico. Nel frattempo tagliare a dadini il formaggio fresco, lessare le uova (per poi sgusciarle e tagliarle a pezzetti) e tagliare anche il prosciutto. Cuocere la pasta in acqua bollente e salata ma solo fino a metà cottura.

Preriscaldare il forno a 180°C. Scolare la pasta e rimetterla nella pentola, aggiungendo ad uno ad uno gli ingredienti precedentemente preparati. Spolverare con il pepe nero, il pan grattato e il Grana Padano. Cuocere nel forno caldo a 180°C per 15-20 minuti. Lasciar raffreddare leggermente e servire.

Photo credits Pinterest / YouTube

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa