Come funziona l’epilazione laser e quali sono i pro e i contro? L’esperta Maura Facchetti ha esposto la questione in ogni dettaglio (trovate l’esaustivo video in apertura). Ciò che si chiedono tutti è sicuramente quante sedute servono per ottenere risultati e la risposta, per quanto soggettiva, è incoraggiante: possono bastarne 5-8 per ottenere la riduzione dell’80 per cento dei peli. La dermatologa spiega poi le differenze tra laser e luce pulsata (quest’ultima ritarda la crescita ma non arriva alla distruzione dei bulbi più profondi). Per quanto riguarda i fototipi che possono o non possono ricorrere al laser, occorre considerare che quelli troppo scuri o troppo chiari farebbero meglio a scegliere altri metodi. Il laser è poi sconsigliato per alcune categorie specifiche: le donne incinte, chi sta assumendo farmaci fotosensibilizzanti, chi soffre di malattie che causano fotosensibilità e, in generale, va evitato durante l’estate. Ma la domanda che più preme è un’altra: ci sono effetti collaterali? Solo uno: la scomparsa duratura dei peli!
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…