Tra tante giornate dedicate a malattie e abitudini della vita, una non poteva non essere dedicata al sonno. Perchè non approfittarne per scoprire 5 curiosità che probabilmente non tutti conoscono?
Il 17 marzo è la Giornata mondiale del sonno, un elemento basilare per la vita di qualsiasi individuo. Lo scopo principale è quello di focalizzare l’attenzione sui disturbi connessi al sonno e le conseguenze che ne possono derivare per il corpo. Insomma, non potrebbe esserci nulla di più pratico e vicino alla propria quotidianità. La scelta di questa data non è affatto casuale: la primavera è il momento in cui molti animali si svegliano dal letargo ma è anche il periodo dell’anno in cui sono più frequenti le insonnie.
Approfittando della Giornata mondiale, ci sono alcune curiosità sul sonno che potrebbero essere sfuggite alla maggior parte delle persone. Oppure, non meno importanti, esistono dei luoghi comuni da sfatare e altri da confermare in pieno. Ecco un elenco con 5 tasselli che non farà male inserire nel proprio bagaglio di conoscenze:
LEGGI ANCHE: SCANDALOSA DOMANDA DI UNA MAMMA: “DORMO NUDA CON MIO FIGLIO DI 16 ANNI, È SBAGLIATO?”
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…