Categories: Salute

Addio colesterolo cattivo, arriva il farmaco che lo elimina del 75%

Si chiama Evolocumab e potrà aiutare anche i soggetti più difficili da trattare: stabilizza il livello di colesterolo cattivo nel 75 per cento dei casi, dando così un taglio ai problemi cardiovascolari.

Il colesterolo cattivo è uno dei principali responsabili dei problemi di natura cardiovascolare. Un’alimentazione corretta può ovviamente essere d’aiuto, eppure alcune patologie necessitano anche del contributo della medicina. Il nuovo medicinale in arrivo in Italia promette di ridurlo del 75 per cento e di poter tendere la mano anche ai pazienti più difficili da trattare. Si chiama Evolocumab ed è stato autorizzato dall’Aifa (Agenzia Italiana del Farmaco) in regime di rimborsabilità.

La prima regione a riceverlo è stata la Lombardia ma appena verrano superati alcuni iter burocratici il farmaco raggiungerà tutta l’Italia. A svilupparlo è stata la società Amgen e i suoi ricercatori hanno spiegato che esso aumenta la capacità del fegato di eliminare appunto il colesterolo cattivo. Va iniettato sottocute attraverso una penna pre-caricata e l’operazione può essere effettuata in totale autonomia. A quanto pare sono sufficienti poche iniezioni per ristabilire la norma nei livelli di colesterolo Ldl. Ovviamente sarà importante evitare qualsiasi tipo di abuso e proprio per questo la prescrizione sarà consentita solamente agli specialisti (un cardiologo o un lipidologo) attraverso uno apposito registro.

L’Evolocumab è stato accolto con fiducia dagli esperti del settore in quanto abile nel trattare anche i pazienti più difficili che solitamente faticano a trovare delle terapie efficaci. Ci si riferisce ai soggetti diabetici, quelli che hanno subìto un infarto, quelli che non rispondono alle statine (farmaci che inibiscono la sintesi del colesterolo, generalmente ben tollerati) oppure che risultano intolleranti ad altre terapie. Per loro la probabilità di incappare in problemi di natura cardiovascolare è piuttosto elevata e potrebbe portarli addirittura alla morte (ictus, infarto, patologie coronariche). I test effettuati sul nuovo farmaco parlano di una diminuzione drastica di questi rischi, in aggiunta alle statine. Buone notizie per i malati, cattive per il colesterolo.

LEGGI ANCHE: ALLARME COLESTEROLO CATTIVO, NUOVE LINEE GUIDA: IL LIMITE NON È PIÙ 200

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa