Categories: Sesso&Salute

Sesso occasionale: perché le donne hanno più rimorsi degli uomini?

1 individuo su 2 ha provato il sesso occasionale almeno una volta nella vita, eppure il giorno dopo uomini e donne non provano le stesse sensazioni. Ecco cosa cambia e perché.

Le donne negano di farlo e gli uomini ne millantano molto di più. Ovviamente si parla del sesso e di quanto sia diverso l’approccio femminile rispetto a quello maschile. Eppure i dati parlano chiaro: il 50 per cento della popolazione occidentale ha fatto sesso occasionale almeno una volta nella vita e il numero sale a 70 in determinati Paesi. Dovunque ci si trovi, tuttavia, il risultato che si ottiene il giorno dopo è lo stesso: le donne si pentono (o almeno lo fanno nella maggior parte dei casi) mentre gli uomini semmai si pentono di averlo fatto troppo poco.

A dimostrarlo è uno studio condotto da un gruppo di psicologi della Norwegian University of Science and Technology (Nust), in collaborazione con la Texas University di Austin, pubblicata su Evolutionary Psychology. I ricercatori hanno analizzato un campione composto da 263 uomini e donne norvegesi eterosessuali di età compresa tra i 19 e i 37 anni, single o anche impegnati in una relazione stabile. Il 35 per cento delle donne ha affermato di essersi pentito di aver detto “sì” all’ultimo incontro di sesso occasionale mentre il dato scende al 20 per cento negli uomini. E quando si dice no? L’80 per cento delle donne si dichiara soddisfatto di aver rifiutato il rapporto occasionale mentre vale lo stesso solamente per il 40 per cento degli uomini.

Sesso occasionale: perché le donne hanno più rimorsi degli uomini?Sesso occasionale: perché le donne hanno più rimorsi degli uomini?

Una volta stabilito ciò che in effetti già si immaginava, i ricercatori hanno trovato una risposta alla domanda iniziale: perché le donne hanno più rimorsi degli uomini quando si parla di sesso? A quanto pare c’entra addirittura l’evoluzione: per migliaia di anni le donne hanno avuto la responsabilità esclusiva di occuparsi della prole e scegliere il partner sbagliato ha sempre rappresentato un’opportunità mancata di gravidanza. Ci sono poi i fattori emotivi: molte donne vivono un rapporto occasionale come un fallimento perché vorrebbero che da quell’incontro nasca una relazione o almeno un corteggiamento.

C’è poi la questione del piacere: gli uomini che arrivano all’orgasmo nel corso di un incontro occasionale sono molto più numerosi rispetto alle donne. Infine, non si può trascurare la reputazione: un uomo che si dedica spesso al sesso occasionale non viene mal giudicato, al contrario di una donna. Ci si può sorprendere davvero, quindi, dei due diversi approcci?

LEGGI ANCHE: STRESS: LE DONNE SI CONSOLANO COL CIBO, GLI UOMINI INVECE… COL SESSO

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa