La prevenzione del cancro al seno comincia dall’alimentazione e alcuni cibi che caratterizzano la dieta mediterranea non dovrebbero proprio mancare: la lista completa e i benefici effetti sull’organismo.
Una bella freccia in favore della dieta mediterranea è stata lanciata dal Maastricht University Medical Centre: dopo aver condotto uno studio ventennale – prontamente pubblicato sulla rivista International Journal of Cancer – è stato dimostrato che essa previene la probabilità di sviluppare un tipo di tumore alla mammella ER/PR negativo (negativo cioè ai recettori di estrogeni e progesterone), ovvero una sua forma che colpisce la donna dopo la menopausa e che non può essere trattata con la terapia ormonale.
Sono state monitorate più di 62.500 donne olandesi di età compresa tra i 55 e i 69 anni, prendendo in esame il loro stato di salute e il regime alimentare (avevano preso parte al Netherlands Cohort Study). Ciò che è emerso è appunto che la dieta mediterranea aiuta a prevenire il rischio di tumore alla mammella e in particolare che i maggiori benefici provengono dalla frutta secca. Gli studiosi hanno elencato i benefici delle noci, seguite dalla frutta e dal pesce. Volendo spiegare il tutto con un fattore numerico, si potrebbe dire che un terzo dei casi di cancro al seno ER/PR negativo (32,4 per cento) e il 2,3 per cento di tutti i tumori alla mammella potrebbero essere evitati solamente seguendo la dieta mediterranea.
Il professor Piet A. van der Brandt, che ha diretto lo studio, ci tiene a specificare che questa ricerca può aiutare a far luce su come i modelli alimentari possano influenzare il rischio di sviluppare il cancro e ha affermato che quei tipi di tumore di solito hanno una prognosi peggiore degli altri tipi di cancro al seno. Considerando i benefici e trattandosi di alimenti gustosi e facilmente reperibili, perché farli mancare nella propria dieta quotidiana? Una manciata di noci, qualche frutto e le giuste razioni di pesce possono salvare la vita, soprattutto nelle donne che sono appena entrate in menopausa.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…