Categories: Diete

In forma (senza dieta) entro Pasqua: 3 consigli della nutrizionista

Natale, Carnevale, Pasqua… c’è sempre una festa di mezzo e il periodo migliore per mettersi a dieta non arriva mai. VelvetBody ha chiesto il parere di un’esperta e, per l’esattezza, della nutrizionista Eugenia Cortesi. Con i suoi consigli e un po’ di buona volontà, ci si potrà rimettere in forma senza nemmeno seguire una vera dieta. Facile, no?

Tra Natale, Carnevale, Pasqua e chi più ne ha più ne metta, a inizio anno si rischia di ingrassare 3-6 chili senza nemmeno rendersene conto. Come rimediare prima che sia troppo tardi? La nutrizionista Eugenia Cortesi comincia a rispondere con una precisazione importante: “Prima di iniziare una dieta o comunque uno stile di vita sano potrebbe essere necessario, a fronte di un parere medico, effettuare delle analisi per capire effettivamente se sussistano dei problemi e se il metabolismo ‘stia bene’. È un aspetto importante perché, prima di perdere o di prendere peso, è necessario essere sicuri che sia tutto a posto”.

In mancanza di problematiche particolari, i consigli da seguire si possono riassumete in 3 concetti principali e qualche generico consiglio. A quest’ultima categoria appartengono le più semplici indicazioni: mantenersi sempre ben idratati e dedicarsi all’attività fisica. “Ricordatevi di bere molta acqua sia tra che durante i pasti, per aiutare la digestione e l’eliminazione delle scorie; aggiungete poi delle belle camminate che aiuteranno il corpo a mantenersi attivo”, raccomanda la nutrizionista. Ma ecco i 3 concetti sui quali l’esperto interpellato vuole focalizzare l’attenzione:

  • Non saltare mai i pasti: che sia la colazione, il pranzo o la cena, meglio un pasto di porzioni più piccole che saltarlo completamente. Da preferire frutta e verdura fresca, legumi e pesci. Frutta secca a guscio come noci o mandorle saranno d’aiuto.
  • Un “pasto libero”, o un pasto più abbondante del solito, non rovinerà i risultati ottenuti. Al contrario, un pasto libero a settimana (o un paio, visto il periodo) aiuteranno a scaricare la mente dal pensiero costante del cibo. Bisogna divertirsi, il cibo è uno dei piaceri della vita! Ovviamente per “pasto libero” non si intende un pasto “senza fine” bensì un buon pasto con qualche stravizio in più, senza eccedere. Occhio quindi alle porzioni e alle quantità: non rinunciate alla pasta e al dolce, l’importante è mangiarli con moderazione anche perché diversi studi dimostrano che un consumo eccessivo di alimenti che affaticano la digestione può causare problemi di umore.
  • “Pasto di compenso”: se già si sa che a pranzo o a cena si tenderà a mangiare un po’ di più, il pasto che lo precederà o seguirà dovrà essere un pasto più leggero povero di carboidrati complessi come pasta o pane. Ad esempio, potrà consistere in un secondo con contorno e un frutto, cui seguirà uno spuntino leggero come uno yogurt o una manciata di frutta secca.

Photo credits Facebook / Eugenia Cortesi

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa