Categories: Benessere

Olio di cocco: 10 buoni motivi per prenderci gusto

L’olio di cocco, oltre ad avere un odore inebriante, riserva benefici immensi per il corpo. Non si tratta solamente di bellezza, anche la salute dà i suoi motivi per usufruirne regolarmente.

Quando si dice che l’olio di cocco sia una fonte inesauribile di benessere non si esagera affatto. Si può fruire di questo prodotto sia esternamente che internamente (chiaramente sotto forme differenti, un olio per il corpo non può essere usato in cucina!) e in entrambi i casi ne sarà valsa la pena. Pur volendo riassumere il concetto, l’elenco dei vantaggi rischia di essere piuttosto lungo.

In effetti sommando bellezza e benessere, pelle e corpo, si arriva facilmente a 10 validi motivi per munirsi di olio di cocco e farne ricorso spesso e volentieri. Estratto dall’endosperma della noce di cocco, denominato copra, si tratta di un olio 100 per cento vegetale. Filippine, India e Indonesia sono i maggiori produttori ma in generale esso è facilmente reperibile sul mercato. Alcuni benefici sono ovvi e universalmente conosciuti mentre altri, chissà, potrebbero rappresentare una piacevole novità da scoprire:

  1. È il migliore amico della pelle grazie ai suoi acidi grassi che idratano e favoriscono la cicatrizzazione
  2. Fa splendere i capelli: ne basta qualche goccia da massaggiare con dolcezza
  3. Valido elisir anti-età: è sufficiente sottoporsi a impacchi frequenti per rallentare la comparsa delle rughe
  4. Combatte l’acne grazie al suo potere antibatterico, basta assicurarsi che il prodotto sia di origine biologica
  5. Dona una pelle dorata sotto al sole, senza trascurare la giusta idratazione (ma attenzione ad abbinarvi sempre una crema con adeguato fattore protettivo)
  6. In cucina è una valida alternativa all’olio di arachidi, anche per le fritture o per i dolci
  7. È facilmente digeribile: la sua composizione di acidi grassi saturi a media catena lo rende un ingrediente adatto anche ai soggetti che hanno difficoltà digestive
  8. Ha un elevato potere saziante: aumenta i tempi di svuotamento gastrico, prolungando il senso di sazietà. Per questo è adatto anche alle diete, purché non si esageri (ha pur sempre 862 calorie ogni 100 grammi di prodotto)
  9. Combatte il colesterolo: non favorendo l’aumento dell’LDL (o colesterolo attivo), aiuta a prevenire le più comuni patologie dell’apparato cardiovascolare
  10. Rinfresca: stavolta si tratta dell’acqua di cocco, estratta dalle noci di cocco verdi. Ricca di potassio, calcio, ferro e rame, disseta ed è ipocalorica nonché priva di grassi.

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa