“Mi manda Rai Tre” ha effettuato un servizio sulle olive che compongono gli oli dop: ciò che è emerso è una lista di marchi non dannosi per la salute ma certamente ben lontani dalla caratteristica di origine protetta. Ecco l’elenco completo.
La puntata di Mi manda Rai Tre andata in onda il 23 febbraio 2017 ha puntato i riflettori su un problema emerso già qualche anno fa: truffe riguardanti l’olio d’oliva. La trasmissione presentata da salvo Sottile ha analizzato la composizione di 19 marchi denominati dop, sottolineando tutte le caratteristiche che purtroppo allontanavano il prodotto dalla dicitura di origine protetta. Ovviamente l’indagine ha avuto un iter completo, tant’è che la procura di Siena ha disposto l’apertura di un fascicolo a carico di ignoti per frode in commercio e contraffazione d’indicazione d’origine geografica. Così il Cnr di Perugia, specializzato in questo tipo di procedimenti, ha sequestrato 12 campioni su 19 e ha diramato risultati decisamente poco limpidi.
Lo scopo ovviamente era quello di difendere i consumatori verificando se quanto dichiarato in etichetta corrisponde di fatto al prodotto contenuto nelle bottiglie. Le discrepanze messe in luce non segnalano prodotti potenzialmente dannosi per la salute ma ‘soltanto’ una frode: spesso anche i prodotti garantiti dop, purtroppo, non rispettano le regole. La domanda più importante è questa: l’olio extra vergine venduto al supermercato come italiano contiene solo olive italiane? Oppure, piuttosto, presenta una miscela di olive europee o persino nordafricane (dette cultivar), di prezzo chiaramente inferiore? Di fronte a un notaio e filmando tutto sono stati svelati i risultati marchio per marchio:
LEGGI ANCHE: DIABETE: UN CUCCHIAIO DI OLIO D’OLIVA COMBATTE I PICCHI GLICEMICI DOPO I PASTI
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…