Categories: Salute

Il mal di schiena accorcia la vita: se ne soffri ecco cosa può accadere

Chi non ha mai sofferto di mal di schiena? Oltre a prendere un antidolorifico, tuttavia, bisognerà prestare più attenzione al problema: in alcune circostanze infatti può accorciare la vita.

2 italiani su 3 soffrono di mal di schiena almeno una volta nella vita e 1 su 3 viene afflitto dal problema di frequente. I motivi possono racchiudersi in due grandi categorie: le conseguenze dell’evoluzione (e quindi della postura eretta) e le cattive abitudini (dal materasso sbagliato alla schiena curva quando ci si siede davanti al computer). Uno studio condotto dall’Università di Sydney, tuttavia, ha indagato più a fondo nella questione individuando una controindicazione ben più grave: il mal di schiena accorcia la vita. I malati in effetti hanno il 13 per cento di possibilità in più di incorrere in una morte prematura, senza contare che il mal di schiena rappresenta la causa più frequente di disabilità.

Le cose (morte/ disabilità e mal di schiena) non sono causali ma, assicura il responsabile del progetto Paulo Ferreira, il legame esiste eccome: “Benché non vi sia una correlazione indipendente con la durata di vita, il dolore alla schiena tende a creare un effetto domino che impatta negativamente sulla salute e accresce la probabilità di morte prematura”, ha affermato il ricercatore. Lo studio, pubblicato sullo European Journal of Pain, ha preso in esame la prevalenza di mal di schiena (nello specifico, dolore lombare generico o dolore acuto) di 4390 gemelli danesi di età compresa tra i 70 e i 102 anni, comparandoli poi con il registro delle morti.

Ciò che è emerso, appunto, è che le persone più anziane che denunciano dolore spinale hanno un rischio del 13 per cento i più di mortalità per anno di vita. Ferreira non si dimostrato affatto sorpreso del risultato, tuttavia vale la pena sottolineare il monito che deriva dall’intero lavoro: la maggior parte delle persone soffre di mal di schiena ma non se ne preoccupa. Con il passare degli anni, però, le conseguenze diventano via via più evidenti e accorciano la vita. Meglio rendersene conto al più presto possibile e correre ai ripari, soprattutto adottando una postura e dei comportamenti più corretti e salutari.

LEGGI ANCHE: MAL DI SCHIENA, 3 SOLUZIONI PIÙ EFFICACI DEGLI ANTIDOLORIFICI

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa