Tra le diete del momento quella più gettonata è senza dubbio la dieta Okinawa. Tale regime dietetico proviene dal lontano Giappone e permette di ridurre al minimo il rischio di tumori, malattie cardiache e soprattutto è in grado di allungare la vita. Simultaneamente è anche una dieta dimagrante, in quanto gli alimenti consigliati sono ricchi di fibre e contengono poche calorie. Di seguito tutti i dettagli.
Partiamo dalla colazione. Essa costituisce il fulcro della dieta Okinawa e prevede il consumo quotidiano di proteine, fibre e antiossidanti. Per esempio è consigliabile preparare, con ingredienti freschi e genuini, delle frittelle di mirtilli e una tazza di the verde. Il pranzo è composto prevalentemente da verdure, come broccoli e asparagi, mentre i carboidrati vengono sostituiti da legumi e soia. La cena è costituita per lo più da pesce abbinato a cereali integrali e zuppa di riso. Nella varie pietanze è proibito l’utilizzo del sale.
Con tale regime alimentare si riduce in modo considerevole il rischio di ipertensione. Sostituito vincente del sale è senza dubbio il curry o altre miscele speziate. Inoltre gli spuntini sono a base di frutta e verdura cruda, sostituiti, a volte, da una gustosissima torta di riso. Un altro accorgimento importante è la modalità di cottura del cibo: bisogna utilizzare prevalentemente quella a vapore, evitando tassativamente la frittura.
Gli esperti sostengono che la dieta Okinawa garantisce salute, longevità e forma fisica, perché segue un regime alimentare ipocalorico. Gli alimenti assicurano una giusta proporzione tra vitamine, sali minerali e antiossidanti. Il consumo di pesce, molto frequente, è essenziale per prevenire le malattie cardiovascolari, mentre la soia tutela dall’osteoporosi. Inoltre è una dieta priva di carne rossa ma ricca di legumi. Per prenderci cura della nostra salute dobbiamo attuare questi pochi ma efficaci accorgimenti che questo regime alimentare ci offre. Il nostro corpo ci ringrazierà.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…