Categories: Sesso&Salute

Masturbazione uomo e donna: 12 cose che di sicuro non sai

Le statistiche parlano chiaro: sono poche le persone che nell’arco della vita non si masturbano nemmeno una volta. Tuttavia, nessuno ama parlarne. Forse è proprio per questa ragione che non conoscevate queste 12 curiosità sull’argomento.

È stata definitiva dalla psicanalisi come “una delle fasi naturali della vita sessuale”. Si tratta della masturbazione o autoerotismo, ovvero uno degli argomenti in assoluto più scottanti e in grado di provocare più imbarazzo. Eppure il primo giocattolo sessuale risale a 28 mila anni fa, segno evidente che la masturbazione è sempre esistita, anche nelle epoche più antiche.

Tra quella maschile e quella femminile, di sicuro quest’ultima rappresenta un tabù maggiore. In Cina però si ha l’impressione contraria: quella della donna viene considerata innocua mentre quella dell’uomo addirittura pericolosa in quanto provocherebbe uno spreco di energie. Ma ecco qualche altra curiosità che probabilmente non avete mai sentito prima:

  1. Cosa significa esattamente “masturbare”? “Stuprare con la mano”, con un’eccezione decisamente negativa
  2. Il termine autoerotismo fu coniato invece nel 1899 dal sessuologo inglese Havelock Ellis
  3. Nell’antichità la masturbazione veniva considerata una pratica naturale, consigliata alle donne per risolvere alcuni disturbi nervosi
  4. Un sinonimo di masturbazione è onanismo: il termine deriva da Onan, un personaggio della Genesi, condannato da Dio perché disperdeva il proprio seme anziché cercare figli da sua moglie Tamar
  5. San Tommaso D’Aquino di uno dei più grandi nemici della masturbazione: nel XIII secolo la inserì addirittura tra i peccati gravi contro natura
  6. Masturbarsi fa diventare ciechi? Ovviamente no, sebbene un fondo di verità scientifica ci sia: l’eiaculazione disperde zinco, un oligoelemento che protegge l’occhio dalla luce. Tuttavia con la masturbazione si accendono ben 30 aree del cervello, portando giovamenti ben più grandi a tutto il corpo.
  7. Nel 1712 un medico divenne ricco grazie alla prima vera campagna anti-masturbazione: venne commercializzato un trattato, Onania, che elencava tutti i pericoli e i rimedi (tra cui il tabacco aromatico, una polvere fortificante e così via)
  8. Alla fine dell’800, uno dei massimi oppositori della masturbazione fu l’americano John Harvey Kellogg: suo Fratello creerà invece i celebri cereali corn flakes.
  9. Anche gli animali si masturbano! I galli arrivano a simulare un coito con una gallina immaginaria
  10. Positivo il rapporto tra medicina moderna e masturbazione: negli uomini ridice del 65% il rischio di cancro alla prostata, nella donna va ottenere ecografie più nitide
  11. Ma cosa ne pensa l’arte? La masturbazione viene sdoganata nel ‘900 da artisti quali Klimt, Dalì e, più tardi, Vito Acconci
  12. Chi ordinò una delle prime bambole gonfiabili della storia? Fu addirittura Adolph Hitler, per i soldati nazisti. E, nemmeno a dirlo, doveva essere ariana.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa