Categories: Benessere

Denti poco curati? Allora vivrete meno del previsto…

Sottovalutare la salute dei denti significa condannarsi a morte prematura: l’allarme arriva dalla Oral Health Foundation, un ente che ha a cuore la salute orale nel mondo.

Un bel sorriso piace a tutti, ma a quanto pare salvaguardare la propria dentatura ha uno scopo molto più importante: perdere i denti accorcia la vita, secondo quanto riportato dalla Oral Health Foundation (OHF). Questo ente inglese di beneficenza si dedica alla salute orale nel mondo ed ha condotto uno studio in collaborazione con la Columbia University. A quanto emerso dalla ricerca, chi ha il privilegio di arrivare a 74 anni senza aver perso alcun dente possiede molte probabilità di raggiungere la veneranda soglia dei 100 anni. Al contrario, tutti coloro che a 65 anni avranno già perduto un minimo di 5 denti corre il rischio di essere coinvolto in patologie cardiovascolari, diabete e osteoporosi.

Il legame tra salute e denti non è poi così difficile da credere: la dentatura è un chiaro indicatore del proprio stato fisico. Sul comunicato diffuso dalla OHF si legge che ci sono molte ragioni per cui qualcuno può perdere i denti, ad esempio può dipendere da traumi, fumo o semplicemente da una scarsa igiene orale protratta nel tempo. Ma la perdita di denti può essere anche correlata alle malattie gengivali, che sono strettamente legate ad altre condizioni cliniche come malattie cardiache e diabete. Ciò che si può fare per la salute della propria bocca e, quindi, anche per la propria longevità è seguire delle abitudini tanto sane quanto semplici.

Prima di tutto occorre lavarsi i denti almeno due volte al giorno e andare dal dentista con regolarità, almeno per un controllo. L’alimentazione deve essere ricca di ferro e povera di zuccheri. Bene anche i cibi ricchi di fibre, i quali riescono a detergere i denti e a stimolare la produzione di saliva (indispensabile per il benessere dei tessuti dentali). Ovviamente fumo e alcol hanno l’effetto contrario, provocando alterazioni cellulari e degrado degli enzimi naturalmente presenti nella bocca. Tutto questo porta alla riduzione di carie e della placca batterica, le quali restano le principali cause delle malattie dei denti.

Denti poco curati? Allora vivrete meno del previsto...Denti poco curati? Allora vivrete meno del previsto...

LEGGI ANCHE: CARIE DENTARIA: FRUTTI DI MARE, CIOCCOLATO E GLI ALTRI CIBI (INSOSPETTABILI) CHE LA COMBATTONO

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa