Di seguito vi verrà proposta la ricetta di una crema corpo facile e veloce da realizzare. Vi basteranno pochi ingredienti per avere a portata di mano, quotidianamente, una profumatissima miscela da utilizzare prevalentemente nei periodi dell’anno più freddi e ventosi al fine di ammorbidire ed idratare la pelle secca.
La crema corpo è uno dei prodotti più utilizzati, sempre presente nel beauty case di ogni donna. Ma quante volte, dopo un’estenuante giornata, dimenticate di ricomprarla, rimanendo con un semplice barattolo vuoto in mano? Se siete o vi siete ritrovate in questa situazione, ecco una ricetta facile e veloce da fare comodamente a casa, ideale per l’idratazione di pelli secche e sensibili.
Glamour propone una ricetta crema corpo molto profumata e semplicissima da realizzare. Vi basterà seguire il procedimento sottostante. Risulterà ideale per idratare la pelle secca e sensibile e potrà essere applicata in qualsiasi momento, preferibilmente dopo la doccia. Essa è indicata principalmente per i periodi dell’anno o per le giornate molto fredde, durante le quali la pelle si screpola con più facilità, tendendo ad essere ancora più sensibile.
Vediamo insieme gli ingredienti della crema corpo per l’idratazione di pelli secche e sensibili. Occorrono: 150 ml di acqua, 150 ml di olio di mandorle, 15 g di cera d’api e 25 gocce di olio essenziale (potete scegliere tra varie fragranze, tra quelle che ritenete più consone alle vostre preferenze).
Procedimento: per preparare la crema corpo dovete iniziare sciogliendo la cera d’api a bagnomaria, successivamente aggiungete l’olio di mandorle e mescolate energicamente i due ingredienti fino ad ottenere un miscuglio omogeneo e compatto. Successivamente versate dell’acqua in un frullatore e aggiungete il composto, precedentemente miscelato, più l’olio essenziale. Frullate il tutto per circa 2 3 minuti. Versate la crema in dei piccoli contenitori in vetro e applicatela quotidianamente dopo la doccia o il bagno e nelle giornate ventose e fredde.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…