Categories: Salute

7 donne morte a causa di farmaco anticancro. Scoppia il caso

La morte di 9 donne a causa di un farmaco che avrebbe dovuto combattere il cancro al seno hanno fatto scattare l’allarme, spingendo le autorità competenti ad aprire un’indagine. Sotto accusa il docetaxel.

Ricorrere ad un medicinale per combattere il cancro non dovrebbe ovviamente portare al decesso del paziente per complicanze dovute alla cura. Sebbene ciò purtroppo sia statisticamente ammesso, il susseguirsi di ben 7 morti a causa del docetaxel ha spinto l’Agenzia francese per la sicurezza del farmaco (Ansm) ad aprire un’indagine. I dati sono contrastanti: l’Ansm parlava inizialmente di 5 decessi tuttavia Le Figaro aveva denunciato il caso parlando di 7 casi (sulla base di fonti mediche). In entrambi i casi, il numero è stato giudicato troppo alto e l’Ansm assicura che sul docetaxel grava un’indagine di farmacovigilanza già dal 13 settembre 2016.

I risultati sono destinati ad arrivare il 28 marco 2017. I decessi, secondo quanto emerso dalle cartelle cliniche dei pazienti, sono stati causati da enterocolite da neutropenia, ovvero da una sindrome caratterizzata da infiammazione di ileo, intestino cieco e colon ascendente non rara nei malati tumorali. I decessi si sono verificati tra il mese di agosto 2017 a quello di febbraio 2017 (gli ultimi due, recentissimi, presso l’Istituto Curie di Parigi). Il docetaxel al momento è uno dei farmaci più utilizzati nella lotta contro diversi tipi di tumore, tra cui rientra a pieno titolo quello al seno. Sebbene la neutropia sia l’effetto indesiderato più frequente, certamente dovrebbero esistere dei metodi che permettano di identificare prontamente il problema al fine di intervenire prima che il quadro clinico si complici eccessivamente.

Al momento sono previste varie forme di profilassi per affievolire i rischi di complicanze, senza contare che è richiesta una particolare sorveglianza delle analisi del sangue. L’Ansm tuttavia ha precisato che non è stata formulata alcuna raccomandazione agli oncologi in merito a questo principio attivo poichè non esistono elementi complementari d’indagine in grado di valutare i suoi rischi e benefici nel trattamento del cancro al seno. Questi 7 decessi sicuramente rappresenteranno il momento più giusto per far luce su questi particolari importantissimi e finora sottovalutati.

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa