Categories: Come le starNotizie

The Soup Cleanse, la dieta consigliata da Kate Hudson

L’attrice e cantante statunitense Kate Hudson è senza dubbio una delle trentenni più belle ed in forma dello spettacolo. Il suo fisico mozzafiato è il risultato di ore ed ore di allenamento e di una dieta sana ed equilibrata. Più precisamente, la bella Kate segue un programma che si basa su alimenti prevalentemente biologici. Vediamolo insieme.

Kate Hudson è certamente una delle attrici più in forma degli ultimi tempi. 37 anni e un fisico tonico e proporzionato, la bella attrice ha ereditato alla perfezione la bellezza e il fascino di Goldie Hawn, non solo madre di Kate, ma anche attrice e regista di fama internazionale. Ma stando alle ultime pubblicazioni sui social, il merito della sua forma smagliante è da attribuirsi ad una dieta molto peculiare.

Sul suo profilo Instagram l’attrice ha postato una foto in cui si notano una serie di barattoli, corrispondenti ai vari giorni della settimana, che contengono i vari pasti dell’attrice. Il titolo della foto è il seguente: “Soup cleanse begin #FirstDayTheHardestDay #MondayMotivation“. A quanto pare si tratta del programma The Soup Cleanse, formulato dalla nutrizionista Elissa Goodman. Secondo tale regime alimentare, per cinque giorni a settimana è consigliabile introdurre alimenti esclusivamente biologici, etichettandoli per ogni giorno della settimana.

Ma quali sono gli effetti che questa dieta, priva di latticini, carboidrati e zuccheri, provoca sull’organismo? La biologa e nutrizionista Laura Zambrano, in una dichiarazione rilasciata su Elle, ha affermato: “Una zuppa può contenere cereali, legumi e verdure e apportare un certo quantitativo di nutrienti, risultando anche sufficientemente completa dal punto di vista nutrizionale. Al contrario può contenere ad esempio, esclusivamente verdura, e quindi essere eccessivamente povera, causando alla lunga carenze nutrizionali, se assunta come unica fonte di nutrimento. Se si decide di seguire una alimentazione ipocalorica per uno o due giorni, magari a seguito di una giornata dall’assunzione calorica eccessiva, allora al limite si ottiene un’alleggerimento del processo digestivo. Viceversa, seguire regimi ipocalorici in autonomia, magari guidati dalla moda del momento, può essere pericoloso. Il consiglio è sempre quello di affidarsi a professionisti, che sappiano definire correttamente i fabbisogni nutrizionali e da essi costruiscano alimentazioni adeguate, proseguibili anche per periodi di tempo più prolungati, senza correre rischi”.

Photo Credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa