Categories: Benessere

Troppo stress? 4 ingredienti che non possono mancare a tavola

Quando lo stress incombe, esistono numerose soluzioni cui poter ricorrere. La più naturale, ovviamente, passa per la tavola. Asparagi, noci, avena e legumi sono 4 ingredienti da tenere d’occhio.

La quotidianità mette a dura prova il corpo umano: lavorare, badare alla casa e alla famiglia, dormire poco, subire le preoccupazioni della vita… Non sempre è semplice dominare le emozioni e tenere tutto sotto controllo. Un massaggio, un pomeriggio alla Spa o qualche ora di relax per pensare solo a se stessi di sicuro potrebbero apportare immensi benefici, eppure non sempre è possibile staccare la spina e lasciarsi tutto alle spalle, come se nulla fosse. Un rimedio semplice e davvero alla portata di tutti, invece, è rappresentato dall’alimentazione: occorre prediligere alcuni alimenti piuttosto di altri.

Una ricerca portata avanti dalla University of Colorado della città di Boulder e pubblicata sulla rivista Frontiers in Behavioral Neuroscience ha trovato dei validissimi alleati contro lo stress: i prebiotici. Quest’ultimi non devono essere confusi con i probiotici. I prebiotici, infatti, sono fibre che nutrono i probiotici (che a loro volta sono organismi vivi che, somministrati nella giusta quantità, fanno bene alla salute) e ne stimolano l’attività nel tratto gastro-intestinale, riuscendo così a contribuire al mantenimento del benessere generale di tutto l’organismo. Questi prebiotici, secondo quanto emerso dalla ricerca, proteggono l’intestino dai disagi causati dallo stress sulla flora intestinale, favoriscono un buon sonno riposante e aiutano così il recupero psico-fisico del corpo.

Ma dove sono contenuti i prebiotici? Principalmente nelle fonti vegetali ricche di fibre: asparagi, avena, frutta secca (soprattutto noci) e legumi, ma anche aglio, tarassaco e latte materno. Aumentarne l’assunzione non è quindi complicato, trattandosi di alimenti gustosi, estremamente comuni e di facile utilizzo. Non saranno una bacchetta magica ma possono rappresentare l’abitudine giusta da adottare per trovare sollievo, recuperare le energie e ‘farsi un regalo’. Se poi si riuscisse ad aggiungere un po’ di sport (dalla palestra ad una semplice passeggiata quotidiana) oppure attività quali yoga o meditazione, il discorso sarebbe davvero completo.

Troppo stress? 4 ingredienti che non possono mancare a tavolaTroppo stress? 4 ingredienti che non possono mancare a tavola

LEGGI ANCHE: 5 TIBETANI: DALLO YOGA I 5 MOVIMENTI CHE CANCELLANO LO STRESS [VIDEO]

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa