Tylah, 16 anni, voleva semplicemente tingersi i capelli. Peccato però che uno dei compenti del prodotto le abbia fatto allergia provocandole quasi la perdita della vista.
Tingersi, alla lunga, può danneggiare i capelli. Ma quando i danni arrivano alla pelle, allora l’entità del guaio è di gran lunga superiore. Lo ha imparato a sue spese la giovane Tylah Durie, una ragazza australiana di 16 anni. Senza provare se quel tipo di tinta fosse più o meno adatta alla sua pelle, l’ha usata anche su ciglia e sopracciglia. Una bravata che le stava per costare la vista: un componente del prodotto, infatti, le ha provocato una reazione allergica con i fiocchi che Tylah difficilmente dimenticherà nella vita.
I bulbi oculari della ragazza si sono gonfiati a dismisura, assumendo tutta l’aria di due palloni. Anche il colore faceva davvero impressione: essendosi formata un’incredibile quantità di pus, la situazione sembrava davvero compromessa. Non a caso Tylah si è spaventata a morte, come raccontato nel corso di un’intervista rilasciata al Mirror: “Era come avere della sabbia dentro gli occhi e non essere in grado di farla uscire. Le sopracciglia hanno cominciato a bruciare 30 minuti dopo l’applicazione. Ero davvero spaventata e mi pento di non essermi sottoposta a un test preliminare sulla mia pelle prima“.
Per fortuna, comunque, non è accaduto nulla di irreparabile. Il dolore è andato avanti per circa 4 giorni durante i quali il volto della ragazzina, a dir poco deformato, assomigliava più a quello di un animale che non a quello di un essere umano. Poi, fortunatamente, l’allergia è rientrata. Alcuni antistaminici, accanto al fatto che gli allergeni della tintura sono stati assorbiti, hanno fatto il loro lavoro salvandole la vita e la vista. I medici confermano che Tylah è stata fortunata e che per poco non è rimasta cieca. Ciò che è certo è che l’adolescente avrà capito la lezione: mai giocare con la pelle e ancor meno con gli occhi, soprattutto quando si ha a che fare con sostanze che non si conoscono e che con ogni probabilità possono risultare aggressive.
LEGGI ANCHE: TINTA PER CAPELLI: I POSSIBILI RIMEDI PER ALLERGIE E IRRITAZIONI
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…