Una donna di sessantasei anni è stata ricoverata d’urgenza all’ospedale di Cannizzaro, in provincia di Catania, dopo esser entrata in stato soporifero. La signora aveva iniziato una dieta ferrea a base di sola acqua. Tale regime alimentare prevedeva l’assunzione di ben otto litri d’acqua al giorno.
Catania. Una donna di sessantasei anni è finito d’urgenza in ospedale dopo aver iniziato una dieta errata e molto ferrea che prevedeva l’assunzione giornaliera di ben otto litri d’acqua. Dopo aver dato inizio a tale regime dietetico, la signora è entrata in uno stato soporifero ed è stata portata d’urgenza all’ospedale di Cannizzaro, dove è arrivata in codice rosso.
La sessantaseienne è stata sottoposta ad una visita anestesiologica e neurologica. I valori fisiologici della paziente erano alterati e fuori dalla norma. Attualmente è ricoverata nel reparto di Anestesia e Rianimazione dell’ospedale di Catania ed è regolarmente monitorata dai medici. Grazie alla terapia prescritta dagli specialisti, la paziente è in stato di guarigione e sembra che le sue condizioni di salute si stiano riequilibrando.
Nei prossimi giorni sarà dimessa dal reparto di Rianimazione. I medici dell’ospedale di Cannizzaro hanno dichiarato: “La paziente è entrata in Pronto Soccorso in codice rosso giorno 5 febbraio sera, tramite 118, in stato soporoso. I medici hanno compreso subito la gravità e, dopo visita anestesiologica e neurologica, è iniziata la terapia della correzione dei valori, che erano estremamente fuori norma. L’indomani la paziente è stata ricoverata nel reparto di Anestesia e Rianimazione, dove la terapia è proseguita. Oggi le condizioni si sono riequilibrate e nei prossimi giorni la donna potrà essere dimessa dalla Rianimazione”. Testimoni di questa dieta ferrea ed estremamente sbagliata sono i parenti, i quali hanno avvisato i medici che la donna, il giorno prima del ricovero in ospedale, aveva iniziato a bere ben otto litri d’acqua al dì.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…