Anche quando il picco influenzale sembra passato, bisogna guardarsi bene dai problemi intestinali che in fin dei conti non conoscono stagione (pur preferendo anch’essi alcuni periodi piuttosto di altri). Capita a milioni di italiani ogni anno di avere lo stomaco un po’ scombussolato e mangiare può diventare davvero complicato. Il digiuno ovviamente non rappresenta la soluzione più adatta: meglio preparare qualcosa di nutriente, leggero e, perché no, gustoso. La ricetta del riso con patate e limone rappresenta una soluzione fai-da-te tanto efficace quanto veloce per recuperare le proprie funzionalità intestinali.
Ingredienti per 2 persone:
Lavare, sbucciare e tagliare le patate a cubetti (più piccoli saranno e più sarà semplice lavorarli). Dopo aver fatto bollire le patate, versare un filo d’olio in una piccola pentola e dorarle senza rosolarle troppo. Dopo 2-3 minuti aggiungere il riso facendolo tostare direttamente nelle patate. Aggiungere l’acqua bollente e idratare gradatamente il riso mescolando di frequente. Cuocere il riso e, una volta terminata la cottura, profumare con la scorza grattugiata e il succo di mezzo limone. Mantecando per bene il riso si otterrà un risultato cremoso che non farà rimpiangere il mancato utilizzo del burro. Spolverare con il formaggio grattugiato e, volendo, servire il riso all’interno di una patata bollita.
LEGGI ANCHE: INFLUENZA INTESTINALE, LA DIETA CHE AIUTA A GUARIRE
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…