Categories: KidsNotizie

Inositolo e gravidanza: la molecola che aiuta la fertilità

La percentuale di donne con problemi di fertilità purtroppo non tende a diminuire. In merito a tale problematica la medicina ha cercato di trovare una soluzione scientifica in grado di favorire la gravidanza. Tra le ultime scoperte di annovera quella dell’inositolo, detta altresì “molecola della fertilità”. Cerchiamo di capire insieme di cosa si tratta.

L’inositolo non è altro che la vitamina B7, essenziale per il benessere del corpo. Questa molecola idrosolubile viene autoprodotta dall’organismo stesso oppure può anche essere introdotta attraverso una dieta sana ed equilibrata. L’inositolo è in grado di stimolare la produzione di lecitina, il cui compito essenziale è quello di depurare le arterie al fine di ridurre la quantità di colesterolo nel sangue, e di aiutare il fegato a smaltire i grassi e il cervello a contrastare e superare le fasi di stress e di depressione.

Ora vediamo perché questa molecola agisce sulla fertilità e in che modo. Lo studio è stato effettuato dall’Università Ipus di Chiasso in Svizzera insieme alla Commonwealth University della Virginia (USA). Gli esperti hanno preso in considerazione un gruppo di donne affette dalla Sindrome dell’Ovaio Policistico (Pcos) e hanno valutato l’effetto benefico dell’inositolo sull’ efficienza ovarica e sui disturbi endocrino-metabolico inerenti alla Pcos (iperandrogenismo, iperglicemia e resistenza insulinica). Il Myo-inositolo e il D-chiro-inositolo, due forme particolari di inositolo, hanno contribuito in maniera efficace alla cura della policistosi ovarica. Inoltre, la metà delle pazienti che ha assunto tale molecola ha avuto nuovamente l’ovulazione. I dati parlano chiaro: l’80% di loro ha avuto nuovamente il ciclo, mentre il 55% una gravidanza spontanea nell’arco di 2-3 mesi.

L’inositolo è una molecola prodotta dall’organismo, ma non solo. Essa è possibile introdurla anche tramite un’alimentazione ricca di lecitina di soia, cereali integrali, lievito di birra, agrumi, noci, arance, banane e tuorli d’uovo. Inoltre è possibile trovarla anche in alcuni tipi di carne, tra cui il fegato. Dunque alle donne con problemi di fertilità è consigliabile una dieta ricca di inositolo, che può essere ingerito anche sotto forma di integratore.

Photo Credits Facebook

 

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa