Categories: Salute

Scuola: approvati i vaccini obbligatori. Quali gratuiti per ogni età?

Stato e Regioni hanno raggiunto un accordo per rendere obbligatori alcuni vaccini per asili nido e scuole materne. Ogni fascia d’età, inoltre, avrà degli specifici vaccini completamente gratis.

Il prossimo biennio sarà ricco di novità dal punto di vista sanitario. Lo Stato e le regioni hanno raggiunto un faccordo che è stato definito “storico” al fine di creare una legge nazionale che renda obbligatorie tutte le vaccinazioni previste nel Piano di prevenzione vaccinale 2017-2019. L’ondata di meningite, influenza e virus che hanno preso piede negli ultimi mesi in tutta Italia hanno lasciato il segno e il Ministero della Salute – nelle persone di Beatrice Lorenzin e Walter Ricciardi, presidente dell’Istituto superiore di sanità – vuole cercare di impedire il ripetersi di un simile scenario.

Tutte le regioni hanno dato il proprio consenso all’unanimità: ci saranno delle vaccinazioni obbligatorie per accedere ad asili nido e scuole materne. Il prossimo passo sarà quello di stendere un calendario delle vaccinazioni, le quali saranno comprese nei nuovi Lea (Livelli Essenziali di Assistenza), così da rendere possibile un percorso applicativo comune ad ogni parte d’Italia. Le risorse stanziate dallo Stato ammontano a 100 milioni di euro (già approvati nella legge di bilancio), alle quali andranno aggiunte delle campagne di comunicazione volte a supportare l’offerta vaccinale. Infine ci sarà la creazione di un’anagrafe vaccinale nazionale, ovvero una banca dati dalla quale risultino tutti i bambini e gli adulti già vaccinati con le conseguenze che il vaccino ha prodotto in ciascuno.

Nell’attesa che tutto ciò arrivi a pieno compimento, quali vaccini sono diventati gratuiti per le fasce d’età più critiche? Per i bambini: Meningococco b contro i casi più letali di meningite, Rotavirus per ostacolare le gastroenteriti più gravi, varicella per i più piccoli da effettuare intorno ai 13-15 mesi di vita anche in corrispondenza di quello per morbillo, rosolia e parotite (con relativi richiami). Per gli adolescenti di sesso maschile: anti Papilloma virus, per cercare di debellare la diffusione del virus responsabile della maggior parte dei tumori alla cervice dell’utero e alla bocca. Per gli anziani: anti Pneumococco contro meningite e polmonite, Zoster per combattere l’herpes che causa il Fuoco di Sant’Antonio.

LEGGI ANCHE: MENINGITE, È BOOM DI VACCINI (+130%). MA LA PSICOSI È FONDATA?

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa