Se a Carnevale ogni scherzo vale, bisogna precisare che anche ogni dolce vale! A parte i grandi classici di ogni anno, ovvero frappe e castagnole, un’alternativa golosa per sorprendere il palato è rappresentato dalle frittelle di mele. L’impasto è semplice (uova, zucchero e farina) ma si arricchisce nel sapore grazie alla mela tagliata a cubetti e all’uvetta. Ecco come procedere.
Ingredienti per circa 10 frittelle:
Tenere l’uvetta per 10-15 minuti in ammollo con acqua tiepida. Nel frattempo setacciare la farina e il lievito, aggiungere lo zucchero, l’uovo e il latte mescolando il tutto con una frusta a mano. Sbucciare la mela e tagliarla a cubetti per poi aggiungerla all’impasto insieme all’uvetta ben scolata. Una volta ottenuto un impasto omogeneo e compatto, lasciarlo riposare per circa 30 minuti coperto da un canovaccio. Terminata l’attesa, preparare la padella con l’olio per friggere procedendo con poche frittelle alla volta. Il colorito deve essere dorato ed uniforme. Scolare le frittelle di mele su carta assorbente, lasciarle intiepidire e infine spolverizzarle con lo zucchero a velo.
LEGGI ANCHE: RICETTA DI CARNEVALE, COME PREPARARE LE CASTAGNOLE
Photo credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…