Categories: Benessere

Caffè per avere più energie? In 3 momenti allora bisogna evitarlo

Il caffè è un energizzante ma tale effetto non è garantito in ogni momento della giornata. Esso deve infatti ‘coordinarsi’ con alcuni ormoni prodotte dal corpo umano ed ecco perché berlo in 3 precise circostanze potrebbe risultare una cattiva idea…

C’è chi prende un caffè appena si sveglia con l’intento di cominciare la giornata con un po’ di sprint. C’è chi non lo prende dopo le 19.00 “Sennò chi dorme?”. Che chi si dà un limite di 2-3 al giorno ma anche chi se ne concede anche 7-8 e la notte dorme bene lo stesso. Insomma, questione di gusti e del modo in cui il proprio corpo assorbe la caffeina. Eppure una caratteristica comune a tutti è l’incompatibilità del caffè con il cortisolo, cioè con il cosiddetto “ormone dello stress” prodotto dal corpo umano durante determinati stati d’animo e specifici momenti della giornata.

Quando il corpo sta producendo il cortisolo sarebbe preferibile non assumere caffeina. Il corpo umano ne rilascia in abbondanza quando si è sotto pressione, quando si ha paura, quando ci si sveglia al mattino e quando ci si rilassa la sera. Ecco perché bere una tazzina di caffè appena si aprono gli occhi al mattino rappresenta in realtà un errore. Visto che il cortisolo ha già di per sé il compito di dare la sveglia, aggiungendo il caffè i due effetti praticamente si annullano: l’organismo da una parte tende a produrre via via meno cortisolo, mentre dall’altra sviluppa una particolare tolleranza. In altre parole, si interferisce con il rilascio di cortisolo e al tempo stesso si riducono gli effetti energizzanti della caffeina. Una vera débâcle.

Quand’è allora il momento più opportuno per gustarsi un buon caffè e godere a pieno dei suoi effetti? Tra le 10.00 e le 12.00 e poi, nel pomeriggio, tra le 14.00 e le 17.00. In questo modo non si andrà ad interferire con il corpo e con il suo ciclo ormonale. Al contrario, sarebbe meglio evitarlo tra le 6.00 e le 10.00 nonché tra le 17.00 e le 19.00. Certo, si chiede un bel cambiamento nelle proprie sacre abitudini. Il consiglio, dato dal Washington Post, potrebbe essere molto difficile da mettere in pratica…

LEGGI ANCHE: IL GENE DELLA TAZZINA ESISTE: SE VI PIACE IL CAFFÈ IL MOTIVO È NEL DNA

Photo credits Pinterest

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa