Categories: Benessere

Peperoncino: i 3 motivi che lo rendono elisir di lunga vita

Il peperoncino allunga la vita: ma cosa lo rende un elisir benefico? I motivi principali sono 3: è un antibatterico naturale, riduce lo stress e fa bene al cuore. Cosa chiedere di più?

Eravamo rimasti che il peperoncino fosse un afrodisiaco naturale e che rendesse la vita ‘piccante’ sotto diversi punti di vista. Una recente ricerca portata avanti da un gruppo di scienziati americani della University of Vermont College of Medicine di Burlington, prontamente pubblicata su Plos One, ha indagato più a fondo scoprendo molto di più. A quanto emerso, infatti, il peperoncino rappresenta un vero elisir naturale e allunga la vita. Come riesce a farlo? Grazie alle sue 3 caratteristiche principali e al modo in cui esse vengono accolte dai canali recettori del corpo umano.

Prima di tutto il peperoncino è un antibatterico naturale che può influire sulla flora intestinale e donare all’organismo diversi nutrienti tra cui vitamina B, C e pro-vitamina A. In secondo (e terzo) luogo, riduce lo stress e fa bene al cuore. In entrambi i casi il merito va attribuito alla capsaicina, la quale oltre a donargli il caratteristico sapore piccante regola in modo efficace il flusso sanguigno coronarico. In aggiunta, la capsaicina accelera il metabolismo e di conseguenza favorisce la perdita di peso, senza contare le sue proprietà antiossidanti e anticancro.

Lo studio ha utilizzato i dati raccolti dal National Health and Nutritionl examination survey III, un’indagine su larga scala che aveva monitorato l’alimentazione di oltre 16mila americani di età superiore ai 18 anni. Ciò che è emerso è che la mortalità tra i consumatori di peperoncino era del 21,6 per cento, contro il 33,6 dei non consumatori. Insomma, una differenza cospicua del 13 per cento. Ma di che tipo di consumo bisogna parlare? Il peperoncino o il cibo piccante va assunto dalle 3 alle 7 volte a settimana: insomma, aggiungerlo alle proprie pietanze deve diventare un’azione abituale. Dati alla mano, la raccomandazione, oltre ad essere dietetica, può diventare ‘vitale’ nel vero senso della parola.

Peperoncino: i 3 motivi che lo rendono elisir di lunga vitaPeperoncino: i 3 motivi che lo rendono elisir di lunga vita

LEGGI ANCHE: DIETA: IL PEPERONCINO, OTTIMO PER DIMAGRIRE E BRUCIARE GRASSI

Photo credits Pinterest

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa