Categories: Ricette

Caramelle per la tosse e il mal di gola fatte in casa, ricetta pronta in 4 minuti

Come fare in casa delle buonissime caramelle per la gola per contrastare l’influenza che imperversa in questo periodo? Vediamo insieme la ricetta facile e veloce per realizzare delle squisite caramelle allo zenzero, cannella e miele.

Le proprietà benefiche della cannella, dello zenzero e del miele, sono in grado di alleviare la tosse e il mal di gola. La ricetta che segue è molto facile da fare, e per realizzare le vostre caramelle non avrete bisogno né di un termometro né di ingredienti particolari. Inoltre, lo stampo verrà creato con un metodo molto easy e divertente. Siete pronti/e?

Ingredienti: 4 cucchiai di zucchero, 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere, 1 cucchiaino di cannella in polvere, 1/2 cucchiaio di miele, 2 cucchiai di succo di limone, zucchero a velo.

Procedimento. Per prima cosa preparate lo stampo per le caramelle. Prendete una pirofila e coprite il fondo con abbondante zucchero a velo. Munitevi di un cucchiaio e livellate la base in modo tale da renderla liscia e ben compatta. A questo punto con il dito fate dei piccoli forellini sullo zucchero (in essi immergerete il composto delle vostre caramelle). Mettete da parte lo stampo e occupatevi dell’impasto. Versate in un pentolino 4 cucchiai di zucchero e lo zenzero in polvere. Aggiungete la cannella in polvere, il miele e il succo di limone. Mettete sul fuoco e mescolate per bene a fiamma lenta. Portate ad ebollizione il composto e fatelo cuocere per 4 minuti mescolando energicamente. Se vi accorgete che il bollore è troppo intenso, per evitare di bruciarlo, sollevate il pentolino per qualche istante e poi riponetelo nuovamente sul fuoco continuando a mescolare. Dopo 4 minuti spegnete tutto.

A questo punto riprendete lo stampo che avevate precedentemente preparato e versate il composto ancora caldo nei forellini. Lasciate raffreddare le caramelle, così formate, per 10 minuti fino a farle solidificare per bene. Ora, mescolate con le mani le caramelle nello zucchero a velo e setacciatele con un colino per eliminare il dolcificante in eccesso, al fine di ottenere una leggera patina bianca.

Consiglio utile: per esser certi/e che il composto delle vostre caramelle sia pronto, fate la prova del bicchiere d’acqua. Versate nell’acqua un cucchiaino d’ impasto ancora caldo; se si solidifica all’ istante significa che è pronto!

Photo Credits Facebook

 

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa