Categories: Fitness

Sport solo nel week-end: funziona? La risposta definitiva

Buone notizie per i classici “sportivi della domenica”: quando si fa sport, poco è già abbastanza. I dati sono dalla parte dei “guerrieri della domenica”.

Li chiamano i “guerrieri della domenica”: si tratta di quelle persone che durante la settimana non praticano sport ma che poi nel fine settimana si danno da fare con allenamenti intensi, jogging e fitness in generale. In poche parole approfittano del giorno libero per cercare di mantenersi in forma, sebbene poi durante il corso della settimana non facciamo nulla che possa dar loro giovamento da un punto di vista fisico. Se questo atteggiamento può servire ad alcuni per scaricare la coscienza dando davvero l’impressione di lavorare per il proprio benessere fisico, va detto che in molti temono di non fare abbastanza.

Il dilemma è lecito: questo tipo di allenamento è davvero sufficiente per mantenersi in forma oppure no? Fa bene alla salute oppure è solo un modo inutile per scaricarsi la coscienza? Anziché procedere con deduzioni, pareri personali o sensazioni, alcuni ricercatori hanno deciso di analizzare i numeri per rispondere in maniera definitiva al quesito.

Ebbene, i dati sono dalla parte dei guerrieri della domenica. A quanto pare allenarsi solamente nel week-end permette di allontanare malattie e cause di morte precoce quasi nella stessa misura dei volenterosi che si allenano 3-4 volte a settimana. In altre parole, ‘poco’ è già tanto. Le raccomandazioni che provengono dall’Oms parlano di 75 minuti di attività fisica moderata a settimana o di 150 minuti di attività leggera. Soddisfare questi requisiti minimi non assicurerà un corpo scolpito o l’azzeramento dei chili di troppo, ma ci si potrà senza dubbio consolare dal punto di vista della salute: -30 per cento di rischio di morte prematura rispetto ai sedentari, -40 per cento di malattie cardiovascolari e -18 per cento di cancro (rispettivamente -35, – 41 e -21 per gli sportivi più assidui). Insomma, i margini sono più che ragionevoli. Niente più alibi quindi: darsi da fare anche solamente 1-2 volte a settimana può davvero fare la differenza.

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa