La morte di George Michael riserva ancora dubbi e interrogativi senza risposta. Ora spunta un dettaglio di cui quasi nessuno era a conoscenza: era stato ricoverato a Vienna qualche settimana prima di morire, ma come mai?
La morte di George Michael (LEGGI ANCHE: GEORGE MICHAEL, LA CAUSA DELLA SUA MORTE: 130MILA RICOVERI OGNI ANNO) ha fatto impennare le vendite dei suoi cd ma ha anche scatenato la curiosità: si è davvero trattato di infarto oppure c’è qualcosa di più torbido sotto? E mentre in un primo momento si era parlato di suicidio, adesso è spuntato un nuovo particolare che ha rimescolato tutte le carte in tavola. A quanto pare il cantante un mese prima di morire era stato ricoverato segretamente a Vienna, volando nella capitale austriaca col suo jet privato in compagnia del padre e del fidanzato Fadi Fawax.
L’ospedale in questione non era certo una struttura qualsiasi: si trattava infatti dell’AKH General Hospital, dove lavorano i medici che lo avevao salvato da una brutta polmonite nel 2011. La pop star era stata visitata dal dottor Christoph Zielinski, capo di oncologia e specialista in pneumologia, e dal dottor Thomas Staudinger. Micheal nutriva grande stima per questi due professionisti che lo avevano salvato 6 anni prima quando, poco prima di un concerto, era stato colto da fortissimi dolori al petto. In quell’occasione l’avevano salvato grazie ad una tracheotomia, mentre nella notte tra Natale e Santo Stefano 2016 nessuno aveva potuto evitare la morte del cantante.
A cosa era servita quella visita in ospedale, così a ridosso dal decesso? Che George Michael sapesse di essere malato e volesse evitare il peggio? I medici ovviamente non hanno rilasciato dichiarazioni, ad eccezione di un tweet in cui il dottor Zielinski ha espresso il suo immenso dispiacere per la morte del suo celebre paziente: “Nel dolore per la morte improvvisa di George Michael, io e il team di medici dell’ospedale AKH vogliamo esprimere profonda solidarietà con la famiglia e gli amici”. Il giallo forse è destinato a continuare?
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…