Ben ha 37 anni ed e alla sua età è l’uomo che ha ricevuto il maggior numero di chemioterapie. La causa è un tumore al cervello non operabile, il quale non gli ha impedito di portare avanti altre imprese che hanno stupito tutti.
Ben Lindon è un uomo inglese che ha ricevuto la peggiore delle diagnosi: ha un tumore al cervello non operabile col quale dovrà convivere finché resterà in vita (ma potrebbe vivere anche fino a 80-90 anni, secondo gli specialisti). Per di più questo nemico è estremamente aggressivo e rende necessarie continue chemioterapie. Al momento si è sottoposto a circa 90 sedute ma potrebbe arrivare a 100 entro settembre 2017. Ben ha stabilito un vero e proprio record: c’è una donna di 70 anni che gli fa concorrenza, ma si è fermata ‘solo’ a quota 75 . Per quanto spaventoso, questo purtroppo è l’unico modo per sopravvivere. Il tumore purtroppo si trova a ridosso della corteccia cerebrale, quindi operarlo potrebbe comportare ictus, paralisi, perdita delle facoltà motorie e dialettiche.
Per di più, il tumore e va affrontato con dosaggi particolarmente forti che gli provocano spossatezza e fatica. A suo avviso è come restare sempre in letargo e farsi assorbire completamente le energie. I medici gli avevano detto che non avrebbe potuto avere figli, eppure il buon Dio gli ha dato due femmine: Martha, 4 anni, e Sidney, 2. Entrambe sono belle e soprattutto sane, sebbene nei prossimi tempi dovranno fare i conti con la diagnosi del padre (il quale, finora, ha preferito lasciarle all’oscuro di tutto).
Ma la forza di Ben non si esaurisce qui: le sue imprese sono molto più valorose di un cancro. A ottobre 2016 ha pedalato per circa 1000 miglia in 10 giorni, ha portato a termine diverse maratone tra cui quella di Londra e ha scalato qualche montagna. Il suo prossimo obiettivo è l’Everest, ma si ‘accontenterebbe’ di arrivare al rifugio posto a 5364 metri d’altezza: manca solo il lasciapassare degli specialisti, i quali dovranno assicurarsi che Ben possegga i requisiti per affrontare la sfida. Da dove prende tutta questa tenacia? Dalla voglia di aumentare l’attenzione nei confronti della ricerca sul cancro, raccogliere i fondi e reagire ad un male che vuole togliergli la vita… ma che non ce l’ha ancora fatta.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…