Categories: Salute

Prima staminale sintetica: funziona e diminuisce i rischi di rigetto

Contro tumori e molte altre patologie le staminali riescono a dare speranza grazie al loro elevato potere rigenerativo. Alcuni ricercatori le hanno realizzate in laboratorio e i risultati dei test aprono prospettive importanti.

Le cellule staminali vengono utilizzate già da tempo nel trattamento dei tumori e di altre patologie più o meno gravi. Alcuni ricercatori della North Carolina State University hanno annunciato la creazione in laboratorio della prima staminale sintetica, la quale riesce ad offrire tutti i benefici racchiusi nelle staminali naturali diminuendo al tempo stesso rischi quali crescita tumorale e rigetto immunitario. Estremamente positivi i test condotti sugli animali: nei topi colpiti da infarto le staminali sintetiche sono riuscite a legarsi ai tessuti del cuore riparando così quelli danneggiati.

Queste cellule staminali artificiali sono costituite da un materiale biodegradabile e biocompatibile chiamato ‘Plga’, un acido lattico o glicolico al quale sono state aggiunte alcune proteine prodotte in coltura da cellule staminali cardiaca e umane. Le tecniche inaugurate dai ricercatori americani apre la strada alle staminali artificiali cardiache ma anche a quelle di molti altri organi e tessuti. I vantaggi che possono derivarne non si esauriscono qui: le nuove staminali sono più resistenti rispetto quelle umane e si conservano meglio. Me Cheng, coordinatore dello studio, ha espresso il suo augurio più grande: “Speriamo che questo possa essere un primo passo per produrre staminali sintetiche in serie”, le quali potranno essere utilizzate nella medicina rigenerativa.

Prima staminale sintetica: funziona e diminuisce i rischi di rigettoPrima staminale sintetica: funziona e diminuisce i rischi di rigetto

Queste unità create ad hoc riducono i rischi grazie ad una caratteristica ben spiegata dal genetista e rettore dell’Università di Roma Tor Vergata Giuseppe Novelli: “Sono prive di nucleo, di Dna e non possono dividersi, quindi evitano i rischi connessi all’uso delle staminali. Per questo motivo saranno simili a navette che, una volta arrivate a destinazione, libereranno il loro carico e si dissolveranno nel corpo senza lasciare tracce.

Photo credits Facebook

Redazione

Bellezza, dieta, fitness, chirurgia e ricette: tutto questo è Velvet Body! Vi diamo consigli e suggerimenti per il benessere interiore ed esteriore.

Published by
Redazione

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa