Ognuno di noi, in questi giorni di festa, sta stilando la classica lista di desideri e di buoni propositi. Capodanno 2017 è alle porte e si fa sempre più vivo il desiderio di cambiamento, di rinascita e di realizzazione dei propri obiettivi, i quali però, spesso, vengono rimandati di anno in anno.
La principale causa delle “promesse non mantenute” è senza dubbio l’ansia. L’ansia non è altro che uno stato psichico di un soggetto cosciente sopraffatto da una sensazione di preoccupazione o paura, spesso ingigantita ed infondata, che riguarda uno stimolo ambientale ben definito ed è associata alla mancanza di adattamento totale o parziale dell’individuo a tale situazione.
Cerchiamo di capire come fare ad eliminare l’ansia del 2017 associata ai nuovi propositi. Per prima cosa non bisogna in alcun modo avere rimpianti: non esistono errori del passato e a maggior ragione il passato non esiste più, dunque imparate dalle esperienze spiacevoli per progredire e diventare delle persone migliori. Il secondo consiglio è quello di discernere e separare il concetto di “obiettivo ambizioso” da quello di “aspettative troppo elevate”. L’obiettivo rappresenta una meta, una direzione da seguire per raggiungerlo e, se ambizioso, è ancora meglio perché invoglia l’individuo a crescere ogni giorno di più; mentre ciò che distrugge è l’aspettativa, in quanto vi porta a lottare contro voi stessi, a giudicarvi eccessivamente, a sentirvi sbagliati, e ciò genera l’ansia del fallimento.
Ricordate che nella vita bisogna sbagliare per crescere: datevi la possibilità di sbagliare e sarete delle persone migliori. Le più grandi personalità di sempre sono divenute tali grazie ai loro fallimenti. Vivete nel presente: il passato non esiste più e del futuro sapete ben poco; ponetevi il vostro obiettivo e godetevi ogni istante, ogni momento attuale che vi porterà, poi, alla vittoria. La bellezza è racchiusa nelle cose presenti: spezzettate il vostro obiettivo in tanti micro-obiettivi e impegnatevi concentrandovi solo sul segmento quotidiano. Trasformate i vostri sogni in traguardi: pianificateli e sentitevi vivi nel farlo; decidete qualcosa che faccia bene a voi stessi e che vi faccia sentire unici e speciali e che vi dia quella sensazione di pace interiore e di positività. Datevi del tempo per realizzarli: le scorciatoie non portano da nessuna parte. L’attesa aumenta il desiderio di ottenere quella determinata cosa, ma a volta capita che vi sentiate demotivati; anche se la strada è tortuosa e lunga non fateci caso: ricordate che è quello che volete e con impegno, sacrificio, passione e tanti sorrisi riuscirete ad ottenerlo.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…