Unire due dolci universalmente apprezzati come il tiramisù e il pandoro può rappresentare la decisione più azzeccata per creare un dessert natalizio gustoso e ‘di riciclo’ (vanno bene anche i pezzetti di pandoro avanzati). Chi già sa fare il tiramisù, ovviamente, sarà avvantaggiato.
Ingredienti per 4 porzioni:
Preparare la classica crema pasticcera (LEGGI ANCHE: RICETTE GOLOSE: COME PREPARARE LA CREMA PASTICCERA). Dopo averla fatta cuocere e raffreddare per 10 minuti, aggiungere il mascarpone ed amalgare bene, eliminando il più possibile i grumi. Montare la panna per poi aggiungerla al composto, mischiando con una spatola dal basso verso l’alto.
Prendere il pandoro e tagliarlo a dadini, quindi cominiciare a comporre il tiramisù in bicchieri sufficientemente grandi: prima uno strato di pandoro bagnato con circa 2 cucchiai di caffè (zuccherarlo o meno è una scelta soggettiva, ma attenzione a non esagerare con la dolcezza), poi uno di crema, il cacao e qualche scaglia di cioccolato fondente. A questo punto si può ripetere la sequenza per una seconda volta. Tenere in frigo per 40-50 minuti e poi servire freddo.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…