Marcis ha voluto sfidare il suo corpo ed ha ingerito una sostanza misteriosa: era clephedrone, una nuova droga simile all’ecstasy che gli ha causato un attacco di cuore e poi la morte.
Come se le ‘vecchie’ droghe non fossero già abbastanza nocive e preoccupanti, ne nascono continuamente di nuove pronte a mietere altre vittime. Ne è un esempio la morte di Marcis Rosmanis, un ragazzo di 24 anni originario della Lettonia. La sua storia ha posto l’attenzione sul clephedrone, una sostanza sconosciuta fino a poco tempo fa. Il ragazzo ha assunto una dose di questo misterioso composto e le conseguenze non sarebbero potute essere più gravi. Il cuore di Marcis si è fermato per sempre: prima un attacco cardiaco, poi il decesso. Ovviamente è stata disposta l’autopsia e i risultati hanno reso evidente che la causa di tutto era stato proprio il clephedrone.
Questa nuova droga non ha ancora preso piede del tutto ma nel Regno Unito il terrore è già salito alle stelle: oltre ad essere letale, la sostanza è anche legale. Niente spaccio, quindi: per ottenere il clephedrone basta andare in farmacia. La sostanza è particolarmente apprezzata perché, se presa in dosi elevate, ha effetti molto simili a quelli dell’ecstasy: allucinazioni, vomito e, appunto, morte. Tuttavia prima di accusare il ragazzo di essersi cercato la sua fine e di essere stato il carnefice di se stesso, occorre riservargli il beneficio del dubbio.
Il medico legale Paul Kelly, in effetti, non ha saputo chiarire le dinamiche dell’incidente mortale e le sue dichiarazioni gettano un alone di mistero sull’intera vicenda: “Quando e dove ha ottenuto il farmaco sono elementi ancora avvolti nel mistero. Non sappiamo se l’ha ingerito volontariamente oppure no, le dinamiche sono ancora sconosciute”. Accertarsi di questi particolari aiuterà i familiari di Marcis ad avere un’idea più chiara delle tragiche circostanze nelle quali ha trovato la morte il ragazzo, eppure non aggiunge nulla all’allarme già scattato: il clephedrone è ancora oscuro ai più ma fa già molta paura.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…