Esistono bevande, tisane e infusi per qualsiasi necessità: bruciare i grassi, attivare il metabolismo, digerire, dare sollievo alle gambe, sgonfiare la pancia… In quest’ultimo caso, mai pensato al tarassaco? Un rimedio fai-da-te facile da preparare, buono e soprattutto efficace.
Il corpo non nasconde i suoi problemi o le sue mancanze: nessun segnale nasce dal nulla, al contrario corrisponde a situazioni reali che bisogna individuare ed affrontare. Il discorso vale ovviamente anche per i gonfiori addominali, uno dei fastidi più comuni e al tempo stesso più odiati. Le cause possono essere davvero tante, tra cui stress, problemi gastrointestinali, ritenzione idrica, cicli ormonali, intolleranze alimentari… Di qualsiasi cosa si tratti, il risultato non cambia: chi ne soffre vorrebbe liberarsi del problema una volta per tutte.
I sintomi d’altronde non sono affatto piacevoli: gas nello stomaco, crampi, sensazione di malessere, distensione addominale. Tanto a livello di salute quanto a livello estetico, trovare una situazione è urgente oltre che doveroso. Un infuso fai-da-te che può rivelasi un alleato particolarmente potente è a base di tarassaco, un fiore poco conosciuto ma facilmente reperibile in erboristeria. Ricco di vitamine A, C e K, possiede proprietà diuretiche (un elemento fondamentale per ottenere finalmente un ventre piatto). La novità tuttavia risiede nel fatto che il tarassaco, a differenza di altri rimedi diuretici, aiuta ad eliminare i liquidi in eccesso ma senza espellere il potassio dal corpo (il che potrebbe causare stanchezza, crampi muscolari e, nel lungo periodo, persino danni al cuore e al sistema nervoso).
Per preparare l’infuso occorrono 3 bicchieri d’acqua, 3 bustine di the di tarassaco (oppure 6-7 foglie secche della pianta), un pizzico di cannella, un pizzico di zenzero e mezzo cucchiaino di semi di pepe nero. Una volta mischiati tutti gli ingredienti in un pentolino, occorre riscaldare il composto per circa 8 minuti a fuoco basso, senza bollire. A quel punto si potrà filtrare l’infuso con un colino e bere 2 volte al giorno. Il sapore è speziato e gradevole, non sarà faticoso inserirlo nella colazione o nella merenda. E la pancia ringrazierà per la nuova beauty-health routine.
Photo credits Facebook / Twitter
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…