Il rapporto tra papà Kane e il figlio Oskar di 7 mesi non era affatto dei migliori. Il ragazzo era solito picchiarlo, soprattutto quand’era in crisi d’astinenza da marijuana. Finché un brutto giorno non è accaduto l’irreparabile…
Kane è un ragazzo di 20 anni decisamente problematico: la sua dipendenza da marijuana non lo rende lucido in molti momenti della giornata e il suo carattere violento ha finito per renderlo letale per la vita di suo figlio Oskar. Il ragazzo non sopportava il pianto del bambino e per farlo smettere aveva trovato un metodo davvero inaccettabile: gli schiacciava i testicoli in modo che, togliendogli il fiato, il piccolo avrebbe smesso anche di piangere. L’ultima volta questo ‘trucco’ ha finito con l’ucciderlo: ad Oskar il fiato è stato tolto definitivamente.
Il bimbo si è spento a soli 7 mesi e l’autopsia ha rivelato la più oscura delle verità: le torture e le sevizie che era costretto a subire suo malgrado erano di una ferocia davvero inaudita. Le ferite descritte dal dossier e documentate da foto inquietanti sono state definite ‘oscene’ dal giudice che si è occupato del caso, dati gli evidenti traumi a gola e testicoli. Il motivo scatenante era stata l’assenza di marijuana in casa. Non trovandola, Kane è diventato più inquieto e brutale del solito, ha cominciato a strizzare i testicoli del figlio e l’ha ucciso. La sua corsa in ospedale è stata vana: per Oskar non c’era più niente da fare.
Il padre ha negato ogni responsabilità, incolpando piuttosto la madre del bambino. Per lei è arrivata una pena di 30 mesi di carcere per non aver impedito le violenze sul piccolo, mentre Kane è in attesa della condanna definitiva. Ovviamente i risultati dell’autopsia lo incastrano: non ci sono dubbi circa il suo coinvolgimento nella vicenda e la morte del bambino può trovare giustizia solamente attraverso la condanna dei due carnefici: i suoi giovani e incoscienti genitori. Il padre ha provocato la tragedia preferendo la marijuana al figlio, la madre ha preferito chiudergli occhi e dovrà portarsi dentro buona parte della responsabilità.
Photo credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…