Come tutti sanno i pancakes rappresentano un caposaldo della cucina americana e vengono utilizzati frequentemente per realizzare una colazione dolce, gustosa ed accogliente esteticamente. Perché i pancake sono belli da vedere e buoni da mangiare e sono fonte primaria di energia indispensabile per iniziare al meglio la giornata. Questo dolce tipico è adatto anche per le festività natalizie, nella sua versione Red Velvet. Vediamo insieme la ricetta!
Gli ingredienti sono leggermente differenti rispetto a quelli utilizzati per realizzare i pancake tradizionali, in quanto i Red Velvet hanno una consistenza e un gusto leggermente diverso, ma sono comunque veloci e facili da preparare. All’impasto viene aggiunto del colorante alimentare rosso e per la farcitura si utilizza una mousse al mascarpone al fine di realizzare l’effetto neve.
Ingredienti (per 4 persone): 500 g di farina 0, 45 g di cacao in polvere, 8 g di lievito per dolci, 2 g di bicarbonato, 450 ml di latte intero, 2 uova grandi, 30 ml di aceto di vino bianco, 120 g di zucchero, 80 g di burro fuso freddo, la punta di un cucchiaino di colorante alimentare rosso in gel, 1 cucchiaino di vaniglia in polvere, 1 pizzico di sale. Per la mousse al mascarpone: 150 g di mascarpone, 150 ml di panna fresca, 40 g di zucchero a velo, 20 lamponi freschi e zucchero a velo per decorare.
Preparazione: mescolate in una ciotola lo zucchero a velo insieme al mascarpone e amalgamate fino ad ottenere una crema morbida e soffice. Montate la panna fresca e aggiungetela alla crema di mascarpone fino a realizzare una mousse; inseritela in una sac à poche e adagiatela in frigorifero fino al momento dell’utilizzo. Disponete in una ciotola la farina, aggiungete il cacao, il lievito in polvere, il bicarbonato e il sale. Mescolate per qualche minuto ed amalgamate il tutto. Aggiungete al latte l’aceto e mescolate accuratamente. Versate in una scodella e aggiungete lo zucchero, le uova, il colorante rosso, la vaniglia e il burro fuso a temperatura ambiente. Mescolate con la frusta, e successivamente aggiungete i liquidi nella ciotola delle polveri. Scaldate una padella antiaderente e ungetela con del burro. Con un mestolo versate il contenuto e formate i pancake. Lasciateli cuocere per qualche minuto, dopodichè girateli dall’ altro lato. I pancake sono pronti per essere girati quando iniziano a fare delle bollicine. Ora disponeteli a strati fino a formare una torre, farcendo ogni singolo strato con la mousse al mascarpone. Decorate la superficie con dei ciuffetti di mousse e con dei lamponi freschi. Infine spolverate lo zucchero a velo.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…