A Natale la tradizione del Sud Italia propone una lunga serie di prelibatezze, tra cui non si possono non annoverare i mostaccioli. A base di cioccolato fondente e miele, è riduttivo chiamarli biscotti. Prepararli in casa è impegnativo ma certamente non impossibile. Creare l’impasto impegnerà circa 40 minuti mentre la cottura non più di 10.
Ingredienti per circa 30 mostaccioli
Il primo passo deve essere quello di impastate la farina con il miele, lo zucchero, la cannella, la scorza del limone e il sale. Aggiungere poi gradualmente l’acqua calda fino a rendere il composto omogeneo e facile da lavorare. La pasta creata deve essere stesa con un matterello fino ad uno spessore di 1,5 centimetri, per poi essere tagliata a forma di rombo (si può utilizzare una formina o un semplice coltello). Mettere in forno i biscotti, cuocendoli a 180 gradi per 15 minuti.
A questo punto servirà la glassa e per realizzarla basterà sciogliere il cioccolato a bagnomaria. I biscotti andranno immersi nella cioccolata ad uno ad uno (torneranno utili delle pinze da cucina per ricoprirli bene), per poi essere posti su una teglia finché la glassa non si sarà solidificata. Con un pennellino intinto di cioccolata si potranno eliminare eventuali imperfezioni. Conservati in una scatola di latta i mostaccioli manterranno inalterato il proprio gusto per almeno 7-10 giorni.
Photo credits Pinterest
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…