La dieta emozionale, a differenza delle altre diete, garantisce la continuità nei risultati a livello umorale e fisico. Di fatto il connubio dieta-umore è fondamentale per progredire nella perdita di peso. Cosa si intende per dieta emozionale e/o emotiva? La risposta ci viene fornita dalla Nutraceutica, che è la scienza che si occupa dello studio dei farmaco-alimenti. Vediamo di cosa si tratta.
Il detto dice “Mens sana in corpore sano” , ossia una corretta nutrizione ci consente di migliorare la qualità della nostra vita e di conseguenza migliorare la nostra forma fisica. La Nutraceutica sostiene che ogni alimento funge da farmaco naturale e può essere la soluzione al problema dei chili di troppo. Inoltre la scienza ribadisce che una corretta dieta porta gestire le varie emozioni quali la rabbia, l’ansia, la paura e la tristezza in maniera più efficiente ed equilibrata, migliorando così il nostro stile di vita quotidiano.
È stato dimostrato come la fame nervosa è connessa allo stress e alla errata gestione dell’ansia che può sfociare in gravi problemi quali per esempio l’anoressia e la bulimia. I cosiddetti “cibi spazzatura” e quantità eccessive di zuccheri sono dannosi sia per il corpo sia per la psiche, che manda segnali negativi al corpo il quale li somatizza. Per questo è essenziale condurre uno stile di vita basato su una dieta equilibrata, facendo attenzione anche alle porzioni, nello stesso modo in cui assumeremmo, per esempio, dei farmaci contro l’obesità o la nostra ansia.
Dunque per stare meglio si possono praticare costantemente esercizi di meditazione che ci permettono di raggiungere livelli di benessere emotivo; in questo modo le malattie psicosomatiche si riducono. Se siete alla ricerca del vostro grado di livello psico-fisico ottimale, è essenziale regolarizzare la frequenza di sonno e veglia, è necessario condurre una regolare attività fisica in modo da accelerare la produzione di endorfine e consumare degli alimenti che aiutino ad aumentare i livelli di serotonina, che altro non è che “l’ormone che produce felicità”, e quindi si possono consumare tranquillamente pasta e cereali nella loro versione integrale, ma anche verdura, frutta, arachidi e noci. È consigliabile anche il consumo costante di pesce, di carni bianche e di yogurt. La dieta emotiva si basa anche sulle potenziali proprietà delle erbe curative; quelle più utilizzate sono la passiflora e il biancospino.
Photo Credits Facebook
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…