Categories: Notizie

Il chirurgo plastico è molto ‘social’: ecco cosa fa durante l’operazione

Ormai ciò che non viene condiviso sui social sembra quasi non essere mai accaduto. Meglio ancora se la condivisione è immediata: un chirurgo plastico ha preso tutto ciò in parola e ha fatto una diretta Facebook mentre operava una sua paziente.

Prima c’erano solo foto e post, poi sono arrivati anche i video e infine le dirette: Facebook, volendo, può coprire ogni accadimento della vita dei suoi utenti con il media più appropriato. A volte, però, si corre il rischio di farsi prendere un po’ troppo la mano e di esagerare. Il confine tra esibizionismo, privacy e ‘spiattellamento’ è davvero esiguo, ma ognuno può giudicare come ritiene più giusto il comportamento di un chirurgo plastico di Napoli. Il medico, infatti, ha deciso di raggiungere l’apice ‘social’ operando… live.

Ebbene sì, il chirurgo ha portato a termine un’operazione a seno e naso di una paziente che, in modo assolutamente consenziente, si è prestata ad una diretta Facebook. Per quelle pochissime persone che non sapessero di cosa si tratta, la risposta è semplice: Facebook dà la possibilità di girare dei piccoli video con il proprio smartphone cui tutti i contatti possono assistere ed eventualmente lasciare commenti. Il tutto rigorosamente in diretta. Lo scopo? Documentare quanto sta accadendo, com’è nello spirito del social network.

“Stiamo trovando una protesi ‘sizer’ per vedere quale sarà la misura finale e, nel frattempo, la nostra amica ci dice qualcosa di suo”, colloquia amabilmente il chirurgo. E la donna ‘sotto ai ferri’ non si fa pregare: “Sto benissimo, tutto ok. Un’equipe medica al top”. Insomma, nessuno sembrerebbe nutrire dubbi etici sull’accaduto: al contrario, sembrerebbe il fatto più ordinario del mondo. Eppure la notizia, pubblicata sul Corriere del Mezzogiorno, ha stuzzicato le critiche di Silvestro Scotti, presidente dell’Ordine dei Medici di Napoli. A suo avviso la diffusione mediatica avrebbe avuto senso solo all’interno di un sistema professionale, ma ciò non vale per l’esposizione su Facebook. In ogni caso, nulla da eccepire sul piano etico: se la paziente è contenta così e se il chirurgo si sente a proprio agio, chi può impedire loro l’operazione in diretta?

Photo credits Facebook

Raffaella Mazzei

Published by
Raffaella Mazzei

Recent Posts

Un trapianto innovativo: fegato di maiale salva la vita per 10 giorni in un paziente in morte cerebrale

Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…

% giorni fa

Diagnosi impossibile: come la metagenomica svela il mistero del batterio della trota

La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…

% giorni fa

Neuroni innovativi: la chiave per recuperare i movimenti dopo un ictus

L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…

% giorni fa

Scopri il mountain climber: l’esercizio ideale per addominali scolpiti

Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…

% giorni fa

La natura come rimedio naturale contro il dolore

Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…

% giorni fa

Educare i bambini al rispetto e alla sicurezza con i cani: un percorso fondamentale

I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…

% giorni fa