Con il forno a microonde non si scherza: alcuni contenitori sono adatti ed altri no, alcuni materiali possono essere inseriti (come la carne forno) ed altri no (come la stagnola). Anche i metodi di pulizia sono particolari: meglio acqua calda e un panno morbido piuttosto che detersivo e raschietto. Insomma, ci sono 3-4 cosette da sapere e soprattutto da ricordare e mettere in pratica. Una volta prese in considerazione queste poche ‘certezze’, nulla potrà impedire alle moderne massaie di approfittare dei vantaggi del microonde: cuoce più in fretta (GUARDA ANCHE: CASTAGNE: COME CUOCERLE AL MICROONDE IN 3 MINUTI [VIDEO]), senza l’aggiunta di grassi e oli, sporcandolo solo il minimo indispensabile. Buon appetito!
Photo e video credits YouTube
Il mondo dei trapianti sta vivendo un periodo di grande innovazione grazie agli xenotrapianti, ovvero…
La scoperta che uno shock settico possa essere causato da un batterio tipico della trota…
L’ictus rappresenta una delle sfide più gravi nel campo della medicina e della riabilitazione. Ogni…
Il Mountain Climber, conosciuto anche come "esercizio dello scalatore", è un movimento che ha conquistato…
Negli ultimi anni, il legame tra la natura e il benessere psicofisico è diventato un…
I bambini e i cani possono formare un legame speciale, ricco di affetto e gioia.…